Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Esame di maturità 2022, al via la prima prova. Da Liliana Segre a un discorso di Giorgio Parisi fino al Covid: le tracce

Immagine di copertina

Esami di Maturità 2022: le sette tracce della prima prova

Da Liliana Segre al discorso del premio Nobel Giorgio Parisi fino al Covid: sono le sette tracce della prima prova dell’esame di maturità 2022, al via dalla mattinata di mercoledì 22 giugno.

Le tracce sono state pubblicate sul sito del ministero dell’Istruzione alle ore 8.30 attraverso una chiave elettronica con la quale le scuole hanno decrittato il testo.

Tra la sette tracce proposte per la prima prova scritta, la comprensione e analisi e interpretazione di una poesia delle Myricae di Giovanni Pascoli La via ferrata e l’analisi di un testo argomentativo, La sola colpa di essere nati di Gherardo Colombo e Liliana Segre.

E ancora, gli studenti possono optare anche per un commento sul discorso pronunciato da Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021, alla Camera inerente ai cambiamenti climatici.

“Tienilo acceso: posta commenta condividi senza spegnere il cervello”, è, invece, la traccia che riguarda l’iperconnessione, una riflessione a partire da un testo di Vera Cheno e Bruno Mastroianni.

Per il tema d’attualità ai maturandi è stato proposto un testo, inerente alla pandemia di Covid, di Luigi Ferrajoli dal titolo: “Perché una Costituzione della Terra?”.

Infine, la comprensione e l’analisi di un testo tratto da Oliver Sacks, Musicofilia, in cui si chiede anche un ragionamento sul potere che la musica esercita sugli esseri umani.

Un’altra traccia proposta ai maturandi è una novella di Giovanni Verga Nedda, Bozzetto siciliano.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere