Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:22
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca » Roma

Roma: ruspe su una baraccopoli, ma era un set cinematografico

Immagine di copertina

Cronaca Roma: ruspe su una baraccopoli, ma era un set cinematografico 

Roma ruspe baraccopoli era set cinematografico | Cronaca Roma – Sono intervenuti per demolire una baraccopoli, ma hanno scoperto che si trattava della ricostruzione di un set cinematografico.

Arriva da Roma la curiosa vicenda che lo scorso sabato 8 giugno ha visto protagonisti gli agenti del nucleo Pics decoro urbano della Polizia Locale di Roma Capitale.

Gli agenti si trovavano nel quartiere Marconi per smantellare alcuni insediamenti abusivi situati su lungotevere di Pietra Papa quando hanno notato un’altra baraccopoli, edificata sotto Ponte Marconi.

Giunti sul posto con le ruspe, i poliziotti hanno iniziato la demolizione dell’accampamento.

A fermarli è stato un uomo, che ha spiegato alle forze dell’ordine che quello altri non era che la ricostruzione di un set cinematografico, provvisto, ovviamente, di tutte le autorizzazioni del caso.

Una volta chiarito l’equivoco, gli agenti hanno abbandonato la finta baraccopoli e continuato la loro operazione antidegrado, che ha portato, tra le altre cose, al sequestro di numerosi oggetti e vestiti provenienti dai cassonetti e rivenduti alle bancarelle situate davanti al mercato di Largo Giulio Capitolino, nel quartiere Appio Claudio.

Roma, ora bere alcol in strada è vietato tutto l’anno: tutti gli orari e le nuove regole
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025