Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca » Roma

Roma: eccezionale scoperta archeologica ai Fori Imperiali

Immagine di copertina

Cronaca Roma: ritrovata testa di divinità durante scavi ai Fori Imperiali | Gli archeologi della Sovrintendenza di Roma ai Beni Culturali questa mattina ha fatto una sorprendente scoperta, ritrovando la testa di una statua di una divinità. Il prezioso reperto, emerso durante uno scavo archeologico in via Alessandrina, ai Fori Imperiali, è in marmo bianco di età imperiale (I aC-V dC) ed è in perfette condizioni di conservazioni.

A dare l’annuncio del ritrovamento è stata la stessa Sovrintendenza su Twitter, allegando anche alcune foto in cui è raffigurato il reperto.

cronaca-roma-ritrovata-testa-divinità-scavi-fori-imperiali

Anche la sindaca Virginia Raggi ha commentato l’incredibile scoperta attraverso un post su Facebook.

“Roma sorprende e ci regala emozioni ogni giorno. Questa mattina gli archeologi della Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali, che ringrazio, hanno ritrovato durante gli scavi in via Alessandrina una testa di statua in marmo bianco di età imperiale in ottime condizioni di conservazione. Forse raffigurante una divinità…Una meraviglia”.

cronaca-roma-ritrovata-testa-divinità-scavi-fori-imperiali

Anche l’assessore alla Cultura e vicesindaco Luca Bergamo ha espresso la sua soddisfazione su Facebook, dichiarando: “Ringrazio la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Cultura che cura gli scavi. Presto daremo informazioni più accurate, intanto le diamo un caldo benvenuto nel patrimonio di Roma”.

cronaca-roma-ritrovata-testa-divinità-scavi-fori-imperiali

Non è la prima volta che a Roma viene fatta un’importante scoperta archeologica. Negli ultimi anni, infatti, anche grazie agli scavi per i lavori per la realizzazione della Metro C sono stati effettuati numerosi ritrovamenti di reperti dall’inestimabile valore.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025