Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ricordate Cristiano Aresu? “Sponsorizzava” l’Avigan, ora manifesta contro il Governo. E ha fondato un suo movimento politico

Immagine di copertina

Vi ricordate di Cristiano Aresu? Nelle scorse settimane era diventato famoso in Italia per un video, girato in Giappone, nel quale raccontava le presunte proprietà curative del farmaco Avigan contro il Coronavirus. Aresu – che nelle interviste rilasciate dopo il filmato precisò più volte di non essere a caccia di notorietà – ha recentemente fondato un movimento politico. E ieri, sabato 30 maggio, era in piazza a Roma a manifestare con il Governo, affiancato da esponenti di estrema destra e dai gilet arancioni guidati dal generale Pappalardo.

Aresu sui social precisa di non voler avere niente a che fare con Pappalardo. Il 43enne, che vive a Roma ma ha origini sarde, lo scorso 25 aprile ha fondato un movimento politico tutto suo. Si chiama Dignità Popolare e, dalla descrizione che ne viene data su Facebook, sembra collocarsi in un’area nazionalista/populista. “Rinasciamo da un’Italia distrutta, oppressa (…). Rinasciamo dal desiderio di combattere per non perdere la libertà. Una libertà che proprio ieri i nostri nonni morivano per averla (sic), per farla nostra, per donarcela con fatica”, si legge. “Nasciamo per un dovere verso noi, verso i nostri figli e verso chi è morto per donarcela… la libertà… la dignità popolare”.

Cristiano Aresu risulta ad oggi l’unico componente del movimento: “Io non sono un titolo di studio, non sono ciò che posseggo, sono il popolo e lotto per il popolo”, scrive nel suo ‘manifesto politico’. “Nessuno di noi dovrebbe essere giudicato per come veste, per quanti soldi ha o dalla famiglia dalla quale proviene, ma solo dagli intenti e dai fatti e dalla passione con la quale lotta per ciò in cui crede”.

Alle manifestazioni di sabato 30 maggio Aresu ha partecipato proprio come “esponente unico” di Dignità Popolare. E ha criticato la violazione delle norme anti-contagio da parte di diversi gruppi di protesta (in particolare i gilet arancioni). “Ragazzi manifestare in maniera legale ha un senso”, scrive su Facebook l’uomo che “sponsorizzava” l’Avigan. “Dove ci sono tanti cittadini c’è la stampa….dove c’è la stampa c’è l’opinione pubblica. Ed è l’opinione pubblica che decide e fa il bello ed il cattivo tempo. Se riempiamo una piazza come piazza del popolo e arriva la stampa ci ascolteranno e potremmo fare le nostre richieste sul tavolo delle trattative”.

Leggi anche: 1. Ecco il farmaco anti-Coronavirus che ci stanno nascondendo” fact-checking sul video dell’italiano dal Giappone / 2. Coronavirus: “In Giappone c’è un farmaco che vi nascondono”. Il video dell’italiano diventato virale sul web / 3. La follia collettiva sull’Avigan, il farmaco anti-Coronavirus per nulla sicuro ma che tutti vogliono (di L. Telese)

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere