Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Scuola, Crisanti: “No alla febbre misurata dalle famiglie. Sopra i 37 gradi ragazzi a casa”

Immagine di copertina
Andrea Crisanti. Credit: Ansa

“La misurazione della temperatura è una cosa seria, non può essere delegata a otto milioni di famiglie. C’è chi la misura sulla fronte, chi nell’orecchio, chi sulla lingua, chi sotto l’ascella e per di più con termometri diversi”. A dirlo è Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova. “È assurdo che siano le famiglie a misurare la febbre. Ognuno farà come vuole”. In un’intervista a Repubblica, Crisanti ha spiegato che “c’è una questione di coerenza: se si tratta di una misura decisiva per la sorveglianza epidemiologica allora deve farla lo Stato, non i singoli cittadini in un caotico fai-da-te”.

Il virologo ha poi aggiunto: “La soglia per assentarsi dalle lezioni andrebbe abbassata a 37 gradi: per i ragazzi e i bambini, che si ammalano meno, fissarla a 37.5 non è adeguato”. Sulla posizione del Comitato tecnico scientifico, secondo cui per misurare la temperatura negli istituti sarebbero serviti maggiori spazi e più personale, Crisanti è netto: “Non diciamo sciocchezze: esistono sensori elettronici che funzionano senza l’aiuto di alcun tecnico e che misurano la temperatura in pochi istanti, come quelli installati ad esempio negli aeroporti o in molte aziende”.

Leggi anche: 1. Vaccino anti-Covid: cosa sappiamo dello stop ai test di AstraZeneca e cosa succede adesso / 2. Coronavirus, la cura con il plasma non funziona: “Stessa mortalità e progressione tra i malati”. Lo studio / 3. Coronavirus, strage nelle Rsa della Lombardia: “3.378 morti e 14.703 positivi fino al 31 luglio”

4. Coronavirus, 84enne contagiato nel Regno Unito 2 settimane prima che la Cina avvertisse l’Oms: “È la prova che Pechino ha mentito” / 5. Scuole, l’appello dei presidi da Nord a Sud: “Non siamo pronti, rimandare la riapertura a dopo il voto” / 6. Cts, ecco il Piano di risposta alla pandemia tenuto segreto dal governo: i tre scenari di rischio delineati a febbraio

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco morto, le ultime notizie in diretta | DIRETTA LIVE
Cronaca / Come funziona e quanto dura il Conclave per eleggere il nuovo Papa
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco morto, le ultime notizie in diretta | DIRETTA LIVE
Cronaca / Come funziona e quanto dura il Conclave per eleggere il nuovo Papa
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Cronaca / La profezia di Malachia su "Pietro il romano": il prossimo Papa sarà davvero l'ultimo?
Cronaca / Le ultime ore di Papa Francesco: "Grazie per avermi riportato in piazza"
Cronaca / Da Donald Trump a Volodymyr Zelensky: ecco chi parteciperà ai funerali di Papa Francesco
Cronaca / Sabato alle 10 i funerali di Papa Francesco, da domani la bara del Pontefice sarà esposta a San Pietro. Il Cdm proclama 5 giorni di lutto nazionale
Cronaca / Il cordoglio di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella per Papa Francesco: "Un grande uomo e un grande pastore. Lascia un grande vuoto"
Cronaca / Papa Francesco: il decesso per ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile
Cronaca / È morto Papa Francesco, 266º Pontefice della Chiesa cattolica: Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni