Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, crescono ricoveri e terapie intensive. Ricciardi: “A gennaio forte rialzo dei casi”

Immagine di copertina

Sono due le regioni classificate a rischio alto, 18 quelle a rischio moderato. Tra queste, però, cinque potrebbero passare a un rischio alto, mentre per una Regione la classificazione è a rischio basso. Sono questi i dati che emergono dalla Cabina di regia riunita questa mattina e resi noti dall’Istituto superiore di Sanità. Continua ad aumentare anche l’incidenza settimanale a livello nazionale: 351 per 100mila abitanti contro i 241 per 100mila abitanti della settimana precedente (10/12/2021 – 16/12/2021).

Il forte incremento dei contagi Covid, però, che si registra in questi giorni in Italia “non è ancora al picco, a gennaio ci sarà un rialzo fortissimo dei casi”. A dirlo è Walter Ricciardi, consigliere scientifico del ministro della Salute, a Sky Tg24. È quindi “prevedibile un numero di casi simile a quello visto negli altri Paesi d’Europa”.

In aumento anche il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (62.669 contro i 42.675 della settimana precedente), così come la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (45% vs 43%) e la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (28% vs 26%). In diminuzione la percentuale dei positivi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti (27% contro il 31% della settimana scorsa).

Dai dati emerge anche che il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 10,7%, in aumento quindi rispetto al 9,6% della settimana precedente, ed è al limite della soglia critica il cui parametro è il 10%. A salire è anche l’occupazione in aree mediche a livello nazionale: è al 13,9% contro il 12,1% rilevato al 16 dicembre.

“Con le varianti Delta e in particolare Omicron, che la sorpassa anche di 4-5 volte, la vaccinazione, anche quella con due dosi è fondamentale perché evita di finire in ospedale e di morire, ma non è sufficiente” – spiega Ricciardi – Per cui ci saranno due pandemie: una dei non vaccinati, che avranno conseguenze gravi, e una dei vaccinati, che potranno infettarsi, con quegli inconvenienti di dover stare a casa, fare tamponi e isolarsi”. E aggiunge poi che “Le vaccinazioni restano fondamentali, ma in questa fase ci vuole anche il comportamento, e le misure del governo servono a farci adottare comportamenti sani”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere