Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:11
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Covid, Ricciardi: “Ci vorranno anni per tornare alla normalità. Noi scienziati possiamo dirlo, i politici no”

Immagine di copertina

Covid, Ricciardi: “Probabile ritorno alla normalità tra molti anni”

Un ritorno alla normalità sarà possibile tra molti anni: lo afferma senza troppi giri di parole Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza per l’emergenza Covid. Intervenuto al webinar organizzato da Novartis Italia, “Il dialogo conta. Ripartire dalla salute per costruire insieme la società sostenibile di domani”, l’esperto ha infatti dichiarato che quello che stiamo vivendo a causa della pandemia “è un cambiamento epocale che la mente umana fa fatica a comprendere. Tutti vogliono tornare alla normalità, ma sappiamo che questo non sarà possibile per i prossimi mesi e forse per i prossimi anni, ma si fa fatica a dirlo”. Ricciardi ha quindi spiegato: “Noi scienziati ce lo possiamo permettere, i politici no, perché vogliono il consenso e rassicurare i cittadini e rassicurandoli gli aprono l’infelicità ravvicinata. Quelli che hanno invece detto la verità in maniera persino brutale, poi alla fine hanno fatto bene sia alla salute dei cittadini sia all’economia”.

Sulle norme anti-Covid adottate dall’esecutivo, Ricciardi dichiara: “Il nostro Governo sta facendo le cose in maniera migliore rispetto ad altri Paesi” adottando “strategie differenziate in funzione della circolazione del virus, cosa che pochi Paesi hanno fatto”. Tuttavia, l’esperto sottolinea che il problema è “sempre la tensione fra Governo e Regioni, che vedono i colori come degli stigma”. L’esperto quindi sottolinea che le Regioni non si rendono conto che “dobbiamo prima risolvere in modo stabile la curva epidemica, altrimenti prepariamo la strada a una nuova circolazione del virus”.

Leggi anche: 1. Divieti e spostamenti a Natale: ecco cosa succederà dal 20 dicembre / 2. Folla in centro a Torino e Milano dopo la riapertura dei negozi: “La zona rossa è un ricordo” / 3. Vaccino, Moderna chiede autorizzazione a Fda ed Ema: “Efficacia 94,1% ma al 100% per forme gravi”

4. Svezia, l’immunità di gregge ha fallito. Il premier: “Situazione molto grave” / 5. Controlli duri, sanzioni, numero chiuso: il piano del Governo per evitare assembramenti a Natale / 6. “La mascherina non è una pigna nel cu**o”: polemiche sulla campagna anti-Covid di un comune salentino

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere