Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:50
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Zona rossa e arancione: come cambiano i colori delle regioni

Immagine di copertina
Credits: Ansa

Zona rossa e arancione: come cambia il colore delle regioni

Come ogni venerdì, oggi la Cabina di regia dell’Istituto superiore di sanità e del ministero alla Salute ha deciso il cambio di colore delle regioni italiane. Il ministro Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza. Alla luce dei nuovi dati settimanali quattro regioni cambiano colore: da lunedì 29 marzo 2021 Valle d’Aosta, Calabria e Toscana passano dall’arancione al rosso, da martedì 30 marzo il Lazio da rosso diventa arancione.

Dal 3 al 5 aprile tutta Italia tornerà in rosso per evitare assembramenti durante le feste pasquali. Fino al 30 aprile, quando scadrà il nuovo decreto, non saranno invece previste zone gialle. Dopo Pasqua invece gli asili nido e le scuole fino alla prima media riapriranno anche in fascia rossa.

I cambi di colore

Come ampiamente previsto, il Lazio abbandona il rosso e da martedì 30 marzo passa in zona arancione in virtù di un indice Rt in calo da due settimane e arrivato ormai intorno a 1. La Valle d’Aosta invece, che negli ultimi 7 giorni ha superato la soglia dei 250 casi settimanali ogni 100 mila abitanti, passa in fascia rossa, e vi resterà almeno fino al 13 aprile. Passa in rosso anche la Calabria.

Stessa sorte tocca alla Toscana: la regione amministrata da Eugenio Giani sembrava inizialmente destinata a restare in arancione, ma – in seguito a un riconteggio dei dati – la Cabina di regia ha disposto il passaggio in zona rossa.

Le regioni in arancione

Si confermano in zona arancione: Abruzzo, Basilicata, Liguria, Molise, Sicilia, Sardegna, Umbria e Provincia Autonoma di Bolzano.

Leggi anche: Anche in zona rossa scuole aperte (fino alla prima media) e niente “giallo” fino al 30 aprile: le misure del nuovo Decreto anti-Covid

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Fs Treni Turistici Italiani: a Pasqua torna il Sicilia Express
Cronaca / D’Urso (Preside Scienze politiche Sapienza di Roma): “L’antidoto contro la disinformazione elettorale? La democrazia Data-Driven”
Cronaca / Trovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa a Roma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Fs Treni Turistici Italiani: a Pasqua torna il Sicilia Express
Cronaca / D’Urso (Preside Scienze politiche Sapienza di Roma): “L’antidoto contro la disinformazione elettorale? La democrazia Data-Driven”
Cronaca / Trovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa a Roma
Cronaca / Stefano Argentino si lamentava del fatto che Sara Campanella “non gli sorrideva come in passato”
Cronaca / Paolo Guzzanti: “I debiti con il fisco mi hanno rovinato, sono rimasto con 14 euro. Ho chiesto aiuto agli amici”
Cronaca / L’ultimo messaggio di Sara Campanella prima di morire: “Il malato mi segue”
Cronaca / Malore per Davide Lacerenza: il proprietario della Gintoneria ricoverato per “problemi neurologici”
Cronaca / Messina, fermato il presunto assassino di Sara Campanella: è un suo ex fidanzato
Cronaca / Garlasco, via libera al maxi-incidente probatorio sul Dna di Andrea Sempio
Cronaca / Partinico, 45enne muore dopo una lite stradale: fermati due fratelli per omicidio preterintenzionale