Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, preoccupa la sottovariante Gryphon: “Potrebbe sfuggire ai vaccini”

Immagine di copertina

Covid, preoccupa la sottovariante Gryphon: “Potrebbe sfuggire ai vaccini”

L’ondata pandemica scatenata dalla fine delle restrizioni in Cina potrebbe essere associata anche alla diffusione di nuove sottovarianti. È l’ipotesi fatta da alcuni studiosi, dopo il cambiamento repentino delle politiche per il contenimento del nuovo coronavirus in Cina, in cui, secondo alcune stime, si verificano decine di milioni di contagi al giorno.

In Cina, secondo il virologo Francesco Broccolo, dell’Università del Salento, “sta accadendo qualcosa di molto importante: il numero di decessi per Covid è incontrollabile e finora si è solo accennato alla possibilità che circolino una o più nuove varianti”.

A preoccupare in particolare è la sottovariante XBB.1.5 del virus SarsCoV2, nota anche come “Gryphon”, risultata della ricombinazione di altre due sottovarianti di omicron: BA.2.1 e BA.2.1. “Sta circolando un vero e proprio sciame di varianti, ma la XBB sta rapidamente sostituendo sottovarianti comuni, come BQ.1 e BQ.1.1”, ha commentato Broccolo.

La XBB è stata già rilevata in Italia (dove al 27 dicembre rappresentava l’1,82% dei casi in circolazione), in Francia (1,22%), Belgio (4,56%), Germania (2,05%), Spagna (2,61%) e Regno Unito (5,44%). Percentuali più alte sono state stimate negli Stati Uniti (13,42%), dove la sottovariante sarebbe legata all’improvviso aumento dei ricoveri registrato New York nelle ultime settimane.

Anche per impedire la diffusione di nuove variante “negli aeroporti sarebbero necessari controlli non soltanto sui voli diretti in arrivo dalla Cina, ma su quelli indiretti”, ha detto all’Ansa il genetista Massimo Zollo, coordinatore della Task force Covid-19 del Ceinge. “È anche necessaria un’azione più attiva per la diffusione dei farmaci antivirali e continuare a fare ricerca sulle varianti, per capire che cosa potrebbe accadere da oggi a due mesi”.

Secondo Zollo, la sottovariante ha accumulato nuove mutazioni sulla proteina “spike”, che il virus usa per agganciarsi alle cellule umane. Altre quattro mutazioni sono state rilevate sulla nucleoproteina N, che ha la funzione di proteggere il genoma virale, e cinque si trovano sull’enzima necessario al virus per riprodurre il suo materiale genetico. “Questo significa che il virus SarsCoV2 sta migliorando anche nella capacità di replicarsi”, ha detto Zollo.

“A far avanzare XBB così velocemente sarebbe una mutazione, chiamata F486P”, ha detto invece Broccolo. Questa, secondo l’esperto, “le permetterebbe di sfuggire agli anticorpi generati sia da infezioni da Omicron 5 sia dai vaccini, compreso il vaccino a mRNA bivalente e inoltre rafforzerebbe il legame con il recettore ACE2, cioè la porta di entrata del virus, presente soprattutto sulle cellule dell’epitelio respiratorio”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere