Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, Lazio e Lombardia in zona gialla dopo Capodanno, 7 Regioni rischiano il passaggio in arancione

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Covid, Lazio e Lombardia in zona gialla a gennaio, 7 Regioni rischiano l’arancione

Lazio e Lombardia rischiano il passaggio in zona gialla subito dopo Capodanno, mentre 7 Regioni potrebbero finire in arancione già la prossima settimana: è quanto emerge dal monitoraggio settimanale dell’Iss, che fotografa l’andamento dei contagi da Covid-19.

Per andare in zona gialla, il tasso delle terapie intensive deve superare il 10% e contemporaneamente l’area medica deve andare oltre il 15 per cento.

Allo stato attuale, il Lazio ha le terapie intensive al 10,3% e l’area medica al 14,3%, mentre la Lombardia registra il 10,6% delle terapie intensive e il 13,8% delle aree mediche. Probabile, dunque, che entrambe le Regioni passino in zona gialla subito dopo Capodanno, ovvero a partire da lunedì 3 gennaio. Il Piemonte dovrebbe restare in zona bianca anche se i numeri potrebbero portare la Regione in giallo a partire dalla settimana successiva.

Attualmente in fascia gialla si trovano: Calabria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Veneto e le Province autonome di Trento e di Bolzano. Tutte queste Regioni, più Trento e Bolzano, potrebbero presto passare in zona arancione.

Per il passaggio in zona arancione, infatti, una Regione deve avere il tasso delle terapie intensive superiore al 20% e contemporaneamente l’area medica deve superare il 30%.

Secondo gli ultimi dati, la provincia di Trento ha le terapie intensive al 24,4% e l’area medica al 19,1%. Quella di Bolzano ha terapie intensive al 21,1% e area medica al 16,4 per cento.

La Calabria ha il 16,6% delle intensive occupate e il 25,9% delle aree mediche. In netto peggioramento anche i dati del Veneto con le terapie intensive al 15,9% e l’area medica al 18,2%. Le Marche, secondo gli ultimi dati, hanno le terapie intensiva al 18,7% e l’area medica al 19,5%, mentre la Liguria ha il 14,2% di posti occupati in terapia intensiva e il 24,8% di area medica.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere