Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Covid, la Corte costituzionale salva l’obbligo vaccinale: ricorsi inammissibili e non fondati

Immagine di copertina

Covid, la Corte costituzionale salva l’obbligo vaccinale: ricorsi inammissibili e non fondati

La Corte costituzionale affonda i ricorsi contro l’obbligo vaccinale anti-Covid, introdotto l’anno scorso per gli over 50 e alcune categorie professionali, tra cui gli operatori sanitari. La decisione è arrivata dopo una lunga camera di consiglio, in cui i giudici hanno esaminato le questioni sollevate dai tribunali di Brescia, Catania e Padova, dal Tar della Lombardia e dal Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Sicilia, con ben 11 ordinanze diverse. Tutte le questioni, che riguardavano la legittimità dell’obbligo, la proporzionalità delle sanzioni e anche la sicurezza dei vaccini, sono state giudicate non fondate e inammissibili dalla Consulta. Lo stop ai ricorsi è stato annunciato mentre scattano le sanzioni per i quasi due milioni di italiani che erano tenuti a vaccinarsi e non l’hanno fatto. Sono infatti scaduti i 180 giorni fissati per giustificare il mancato adempimento all’obbligo vaccinale, imposto dal governo Draghi. Professori, operatori sanitari, membri forze dell’ordine e over 50 che non si sono vaccinati saranno tenuti a pagare multe pari a 100 euro a testa, anche se il ministro della Salute Schillaci frena. “Allo Stato richiedere queste multe potrebbe costare più di quanto incasserebbe”, ha detto l’ex rettore dell’università Tor Vergata.

Nella sua decisione, la Corte costituzione ha ritenuto non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte adottate dal legislatore sull’obbligo imposto in periodo pandemico al personale sanitario. Inoltre ha ritenuto inammissibile la questione relativa alla impossibilità, per gli operatori sanitari che non hanno adempiuto all’obbligo vaccinale, di svolgere l’attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali. Sono state ritenute infondate anche le questioni riguardanti la norma che esclude, in caso di inadempimento dell’obbligo vaccinale e per il tempo della sospensione, la corresponsione di un assegno a carico del datore di lavoro per chi sia stato sospeso.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA