Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:11
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Covid, 12.956 casi e 336 morti: il bollettino del 10 febbraio 2021

Immagine di copertina

Covid Italia, bollettino oggi 10 febbraio 2021: morti, contagi, guariti

Ultime 24 ore
  • Nuovi casi: 12.956
  • Decessi: 336
  • Tamponi effettuati: 310.994
  • Terapie intensive: -15

I numeri della pandemia

  • Attualmente positivi: 410.111
  • Casi totali: 2.668.266
  • Decessi: 92.338
  • Guariti: 2.165.817

Secondo il bollettino di oggi, mercoledì 10 febbraio, sul Coronavirus in Italia pubblicato dal Ministero della Salute e dalla Protezione Civile, sono 12.956 i nuovi casi, contro i 10.630 di ieri, e 336 i morti (ieri erano stati 422), a fronte di 310.994 tamponi effettuati (ieri erano stati 274.263). Il tasso di positività risale al 4,1 per cento rispetto al 3,9% di ieri.

Le persone attualmente positive al Covid sono 410.111 (-3.856). Il bilancio delle vittime ammonta a 92.338 (+336) decessi. I guariti invece sono 2.165.817 (+16.467), per un totale di 2.668.266 (+12.956) casi: questi i dati completi resi noti oggi nel bilancio sull’epidemia di Covid in Italia. Degli attualmente positivi, 19.280 (-232) sono ricoverati in ospedale, 2.128 (-15) necessitano di terapia intensiva, mentre 388.703 si trovano in isolamento domiciliare.

Per quanto riguarda le Regioni, quella che registra il maggior incremento dei casi è la Lombardia con 1.849 nuovi contagi, seguita dalla Campania con 1.635, dalla Puglia con 1.063 e dal Lazio 1.027 nuovi casi.

Leggi anche: 1. Vaccini, gli addetti ai lavori demoliscono il “modello Bertolaso” in Lombardia: “Manca il personale” /2. Spostamenti tra regioni, cosa succede con l’arrivo di Mario Draghi: i 4 possibili scenari /3.  Covid, indiscrezioni sulle prime misure di Mario Draghi: sci e spostamenti, nuovo decreto lunedì /4. Vaccini, gli effetti si iniziano a vedere anche in Italia? Il calo della percentuale dei casi tra gli operatori sanitari (forse) ci indica qualcosa

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025
Cronaca / Le due operazioni segrete e l'ultimo saluto: gli ultimi istanti di vita del Papa
Cronaca / A San Pietro oltre 50mila fedeli in 24 ore, la basilica ha riaperto alle 7
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa