Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, i sintomi delle nuove sottovarianti: gli esperti in allerta

Immagine di copertina
Alcuni viaggiatori provenienti dalla Cina si sottopongono al test per rilevare l'infezione da Covid al loro arrivo presso l'aeroporto di Milano Malpensa, il 29 dicembre 2022. Credit: ANSA / MATTEO BAZZI

Covid, i sintomi delle nuove sottovarianti: gli esperti in allerta

L’avanzata delle nuove sottovarianti di omicron preoccupa gli esperti, in allerta per la loro capacità, ancora più accentuata, di evadere i vaccini. Sotto osservazione ci sono soprattutto la sottovariante Xbb, soprannominata Gryphon, e BQ.1, nota come Cerberus, ma anche Centaurus (BA.2.75), mentre la Cina viene travolta dall’ondata di contagi scatenata dalla fine delle restrizioni.

La XBB è stata già rilevata in Italia (dove al 27 dicembre rappresentava l’1,82% dei casi in circolazione), in Francia (1,22%), Belgio (4,56%), Germania (2,05%), Spagna (2,61%) e Regno Unito (5,44%). Percentuali più alte sono state stimate negli Stati Uniti (13,42%), dove la sottovariante sarebbe legata all’improvviso aumento dei ricoveri registrato New York nelle ultime settimane.

Più alte le percentuali di Cerberus, secondo l’Istituto superiore di sanità “in significativo aumento in Italia”. Al 13 dicembre scorso risultava al 64,1 percento dei campioni di omicron 5 (BA.5), di cui è un sottolignaggio, rispetto al 30,7 percento dell’8 novembre. A livello mondiale, omicron e le sue derivazioni sono arrivati a rappresentare il 99,7 percento delle sequenze condivise tramite il sistema internazionale Gisaid nel mese dal 19 novembre al 19 dicembre. Tra le sottovarianti c’è anche Centaurus, individuata per la prima volta in India e arrivata al 9,8 percento dei campioni.

A preoccupare gli addetti ai lavori è la capacità, in particolare di Gryphon, di aggirare il sistema immunitario, che potrebbe spiegare la rapida diffusione delle ultime settimane. La XBB presenta inoltre sintomi simili a quella dell’influenza, come tosse secca, mal di gola, affaticamento, vertigini, mal di orecchio, naso che cola, starnuti e vertigini. Le nuove sottovarianti inoltre non causano più la perdita di gusto e olfatto (ageusia e anosmia), rendendo ancora più difficile distinguere i sintomi da quelli dell’influenza stagionale.

“Stiamo cominciando a conoscere meglio Gryphon e Cerberus”, ha detto il virologo Lorenzo Pregliasco, direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi di Milano. “È confermato che tendono a manifestarsi soprattutto nelle alte vie respiratorie, causando sintomi simili a quelli dell’influenza, come raffreddore, tosse stizzosa e mal di gola. Fermo restando che è da capire quanto ciò sia ‘demeritò di un virus meno patogeno e quanto merito dell’immunità che si è creata nella popolazione”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere