Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:14
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

“Il mondo vede questa ca**** e non viene più in Calabria”: una scuola invita Sgarbi, ma la visita finisce male

“Il mondo vede questa ca**** e non viene più in Calabria”: una scuola invita Sgarbi, ma la visita finisce male

Un repertorio che Vittorio Sgarbi solitamente riserva alle ospitate televisive. invece questa volta il bersaglio del sottosegretario della Cultura è stata una docente della scuola superiore Praia a Mare della provincia di Cosenza. Invitato alla giornata inaugurale della mostra “Protagonisti del tempo d’arte”, Sgarbi non ha risparmiato critiche e insulti per un cartellone dedicato all’evento. “È una fesseria di una mente malata”, ha detto il critico d’arte, come mostra un video pubblicato sulla sua stessa pagina TikTok. “Questa è una schifezza della potenzialità della tecnologia che fa cagare”, ha ribadito alla docente che cercava di spiegarsi: “Lo facciamo vedere al mondo…” “Il mondo vede questa cagata e non viene più in Calabria”, la replica di Sgarbi.

“Ma lei ha visto cosa c’è qui dentro, lei non lo ha visto nemmeno”, ha risposto la docente, invitandolo a scannerizzare un qr code con le informazioni sull’iniziativa. “Non voglio usare il computer”, la posizione di Sgarbi. “Mi dia un libro, ce l’ha un libro?”

Il sottosegretario ha poi rivolto la sua attenzione a una scritta presente sul cartellone: “Il Gentile abbraccio del mare e dei monti in Calabria”. “Ha studiato lei grammatica? Va con la g minuscola”, ha insistito Sgarbi. Secondo la docente, la maiuscola serve a “caricare il significato”. “Tutta la storia da Gutenberg in avanti, è arrivata lei che scopre che gentile si scrive con la maiuscola”, ripete il critico d’arte, che poi sembra dire la sua su alcuni quadri. “Fanno schifo, questa cosa qua è diseducativa”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"