Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:16
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Vo’ Euganeo rischia il default. Il sindaco: “Nessun aiuto per le spese per il virus”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Coronavirus, Vo’ Euganeo rischia il default. Il sindaco: “Nessun aiuto”

Uno dei primi comini italiani ad essere colpito dal Coronavirus, e diventato poi un modello per come è stata gestita l’epidemia, rischia il default. Stiamo parlando di Vo’ Euganeo, i provincia di Padova, la cui storia e l’esempio della gestione del contagio da Coronavirus ha fatto il giro del mondo.

Il sindaco del comune veneto ha raccontato a La Stampa di non avere le coperture per le spese sostenute durante l’emergenza Coronavirus. Una cifra che ammonta attorno ai 50mila euro. “Non voglio certo fare polemica – dice il sindaco Giuliano Martini – ma nel decreto Rilancio del governo ci sono fondi per i Comuni delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza. Per Vo’, che è in quella di Padova, no”. Il perché – prosegue il sindaco – “me lo chiedo anch’io e se lo chiede anche il governatore Zaia”.

Una cifra tutto sommato non elevatissima, eppure pare proprio che nessuno sia disposto a sborsarla. Il sindaco spiega inoltre come sono stati spesi quei soldi: “Abbiamo fatto tre cicli di tamponi all’intera popolazione, circa 3.300 persone. Il bilancio è di tre morti, e secondo Crisanti sarebbero potuti essere almeno trenta”. Quando poi sono arrivate le fatture, sono iniziati i problemi. Adesso quelli di Vo’, dopo aver dato l’esempio al mondo per la loro gestione del virus, chiedono un aiuto concreto. Il rischio altrimenti si chiama default.

Leggi anche: 1. Coronavirus, oltre 100 casi nella Val Seriana già a dicembre 2019. È quanto emerge dall’inchiesta della procura di Bergamo /2. Mancata zona rossa, Crisanti sarà il super consulente della procura di Bergamo: “Ora voglio scoprire la verità” / 3. Il business delle pubblicazioni “predatorie”: riviste chiedono più di 3mila euro per pubblicare articoli sul Coronavirus

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"