Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:14
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Coronavirus, l’allarme dell’immunologo: “Col vaccino troppo in fretta rischio catastrofe”

Immagine di copertina
Credit: Arne Dedert/dpa

Coronavirus, l’allarme dell’immunologo: “Col vaccino troppo in fretta rischio catastrofe”

Un vaccino per il Coronavirus realizzato troppo velocemente potrebbe avere conseguenze catastrofiche. A sostenerlo è l’immunologo Douglas Green, vice direttore della rivista Science Advances, in un editoriale intitolato “Fast is slow and slow is fast” (“Veloce è lento e lento è veloce”). Secondo l’immunologo, “bypassare gli studi clinici per un potenziale vaccino contro Sars-CoV-2 sarebbe catastrofico”. L’ipotesi è stata sostenuta da chi punta a velocizzare il processo di approvazione dei vaccini, per consentire ai paesi di avere un’arma definitiva contro il Covid-19. Ma Green sostiene che nella ricerca scientifica, e in particolare nella messa a punto di un vaccino, vale la regola per cui “chi va piano va sano e lontano”, quindi “andare veloci sarebbe come rallentare, rallentare significa riuscire ad andare più veloci”.

Il rischio è quello di commettere qualche errore di dover poi ritornare sui propri passi. “È fondamentale prendersi del tempo per garantire la sicurezza e indagare sui potenziali effetti avversi”, avverto l’esperto. “Un vaccino in grado di innescare risposte anticorpali fortemente neutralizzanti nei test clinici senza test di sicurezza completi non sarà ancora pronto per l’implementazione diffusa”. Uno dei rischi, ad esempio, è che si verifichi il fenomeno dell’antibody-dependent enhancement (ADE), a causa del quale gli anticorpi legati al virus legarsi anche ai recettori per gli anticorpi delle cellule, facilitando in questo modo l’infezione. “Un fenomeno preoccupante osservato con i vaccini contro Dengue, Ebola, Hiv e coronavirus dei felini”, ricorda Green. “I test etici accelerati sull’uomo non devono essere esclusi completamente”, conclude l’immunologo, “La necessità di velocità è chiara, ma i rischi estremi devono essere valutati bene in confronto ai potenziali benefici”.

Leggi anche: 1. Vaccino anti-Covid, nel Lazio iniziano i test su 10mila persone /2. Rezza a TPI: “La terapia al plasma? Funziona ma non sostituisce il vaccino”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"