Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus, a Lodi uomo dimesso dopo 9 mesi: si ammalò mentre era ricoverato per altre patologie

Immagine di copertina

Coronavirus, uomo dimesso dopo 9 mesi: si ammalò mentre era ricoverato

Dopo ben 9 mesi passati in ospedale a causa del Coronavirus, un uomo di Borghetto Lodigiano, in provincia di Lodi, è stato finalmente dimesso. In tutto questo periodo Stefano Lancilli, poliziotto e storico centralinista della questura di Lodi di 55 anni, è stato spostato in diverse strutture, prima per polmonite e legionella e poi per il Covid, diagnosticato lo scorso 4 marzo mentre si trovava ricoverato a Codogno. Una vera e propria odissea che l’uomo ha voluto raccontare in un’intervista concessa al Corriere della Sera: “È un virus duro, molto duro – ha dichiarato dopo le sue dimissioni dall’ospedale di Sant’Angelo Lodigiano, avvenute lo scorso 9 ottobre -, il mese di Covid per me è un buco nero. Non ricordo quasi nulla. Nemmeno sapevo della pandemia e del lockdown”.

Lancilli era entrato in ospedale a novembre per una polmonite. Lì, ha scoperto di avere la legionella. Sono seguite due settimane in terapia intensiva, poi il ricovero a Codogno per problemi ortopedici. E’ stato proprio nella cittadina lodigiana divenuta uno dei primi focolai di Coronavirus in Italia che il poliziotto ha accusato i sintomi di una nuova polmonite. Dal momento che è sia cardiopatico che diabetico, i medici lo hanno avvertito che il suo organismo non avrebbe sopportato una nuova intubazione. Poi, quasi inaspettatamente, la buona notizia: il tampone negativo. “Un miracolo – spiega lui -, non vedo altre spiegazioni. Per la riabilitazione mi hanno trasferito a Sant’Angelo Lodigiano, i muscoli completamente atrofizzati dall’allettamento obbligato, dal busto in giù non riuscivo a muovere un passo”.

Nove mesi di Coronavirus, del resto, hanno lasciato sul suo corpo dei segni molto evidenti: “Da quando ha messo piede in ospedale – ha dichiarato la moglie di Lancilli – ha perso 35 chili. Ha impiegato mesi anche solo per passare dal letto a una sedia. Rischiava di finire su una carrozzina per tutta la vita. E invece è riuscito a ricominciare a camminare, i medici sono stati eccezionali. Gli avevano dato 48 ore di vita, ero quasi rassegnata a perderlo”. Per il poliziotto, adesso, si aprono le porte del pensionamento anticipato, accordatogli dal ministero dell’Interno a causa delle sue condizioni: “Mi mancheranno molto i colleghi – ha concluso l’uomo – che mi sono stati davvero vicini. È stato il questore Giovanni Di Teodoro a darmi il bentornato: una volante mi ha scortato fino all’ingresso a sirena spiegata. Ma ora inizia una seconda fase della mia vita. Ho perso un anno con la mia famiglia, m’interessa solo stare con loro e veder crescere i miei figli”.

Leggi anche: 1. Nonostante il Covid abbiamo realizzato solo metà delle terapie intensive e usato un terzo dei fondi per posti letto e tamponi / 2. Coronavirus, Pregliasco: “Tra due-tre settimane si rischia di chiudere i confini regionali” / 3. Tutti i numeri su Immuni tra le omissioni delle Asl e la paura dei contagiati

4. Giallo, arancione, rosso: i 3 scenari del Cts per le chiusure se salgono i contagi / 5. Covid, il ministro Speranza: “Il 75% dei contagi da parenti e amici: stop a tutte le feste” / 6. L’epidemiologo Le Foche: “I contagiati hanno carica virale bassa, epidemia domabile in primavera”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere