Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:11
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Coronavirus, Ricciardi: “Tra 2 settimane mi aspetto peggioramento. Due regioni a rischio”

Immagine di copertina
Walter Ricciardi. Credit: Ansa

L'esperto: "La Francia avrà bisogno del lockdown totale, noi no se ci comportiamo bene". Ma attenzione a Lazio e Campania

Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene all’Università Cattolica e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, ritiene che mentre “la Francia avrà bisogno del lockdown totale, noi no se ci comportiamo bene”, e ha aggiunto che tra le regioni italiane “Lazio e Campania sono a rischio”. Ricciardi ha espresso il giudizio in un’intervista a La Stampa, alla luce dei dati più recenti sull’epidemia di Coronavirus in Italia.

Alla domanda se studenti, insegnanti e famiglie se la stanno cavando dopo la riapertura delle scuole, l’esperto risponde: “Servono due settimane per esserne certi, ma la prima impressione è positiva. È stato importante riportare dieci milioni di persone alla normalità, che però va assicurata nel tempo”.

“La sensazione di benessere estiva ha portato un certo rilassamento, ma ora ci sono migliaia di casi al giorno per cui è bene osservare attentamente misure come le mascherine dopo le 18 nelle zone di movida”, ha detto Ricciardi. “Tutte le città e le regioni sono ripartite alla pari. In primavera Lombardia e Piemonte erano i territori più colpiti, mentre ora sono Lazio, Campania e Sardegna”.

Sulla proposta dei Nobel per l’Economia Abhijit Banerjee e Esther Duflo, che in Francia hanno avanzato l’idea di un lockdown dall’1 al 20 dicembre per “salvare il Natale” Ricciardi risponde: “La Francia è in una situazione difficile per cui credo che dovrà fare un lockdown totale anche prima”.

In Italia “il lockdown generale spero sia difficile”, dice l’esperto, “ma tutto dipende dai comportamenti degli italiani. Se saremo bravi non ne avremo bisogno, anche se in alcune zone si sta perdendo il controllo come in Lazio o in Campania”, tuttavia tra Italia e Francia “ci sono delle differenze”.

“Per esempio in Francia non c’è la quarantena obbligatoria o in Inghilterra solo da poco le mascherine vanno indossate dal personale dei ristoranti”, spiega l’esperto. “Certo Spagna, Israele, Belgio, Olanda e Danimarca peggiorano e purtroppo non esiste una strategia comune. L’unica possibilità è limitare i movimenti delle persone da e per gli stati compromessi”. Alla domanda se c’è il rischio che la situazione possa sfuggire di mano, il medico risponde: “Un peggioramento della situazione, spero non intenso, con più pressione sugli ospedali anche per l’arrivo di raffreddori e influenze” è probabile. “Per questo è importante il richiamo alle precauzioni e il vaccino antinfluenzale per tutte le età. Va anche ripresa la app Immuni, che consente un tracciamento digitalizzato più tempestivo di quello manuale”.

Leggi anche: 1. Coronavirus, superato 1 milione di morti: ecco i numeri paese per paese /2. Covid, lo studio americano: “Senza mascherine in Italia 700 morti al giorno entro dicembre” /3. Scuola, “La priorità siamo noi”: studenti, lavoratori e sindacati manifestano in piazza a Roma

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025
Cronaca / Le due operazioni segrete e l'ultimo saluto: gli ultimi istanti di vita del Papa
Cronaca / A San Pietro oltre 50mila fedeli in 24 ore, la basilica ha riaperto alle 7
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa