Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Coronavirus, uno studio rivela: “Tra ottobre e novembre il picco della seconda ondata in Italia”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Coronavirus, tra ottobre e novembre il picco della seconda ondata in Italia

Il picco della seconda ondata di Coronavirus in Italia potrebbe arrivare tra ottobre e novembre: è quanto rivela uno studio condotto da due ricercatori italiani, i quali hanno elaborato un modello matematico per tentare di capire l’andamento dell’epidemia. Giacomo Cacciapaglia che lavora all’Institut de Physique des 2 Infinis, Villeurbanne, Francia, e Francesco Sannino, Università della Danimarca meridionale, Odense, Danimarca, hanno messo a punto un sistema che, attraverso lo studio dei dati rilevati, rivela come potrebbe evolversi la pandemia di Coronavirus nei prossimi mesi. La ricerca, pubblicata su Scientific Reports, rivela che una seconda ondata di Covid-19 in Europa è possibile tra luglio 2020, e in parte è ciò a cui abbiamo assistito già questa estate, e gennaio 2021. Secondo lo studio, inoltre, la tempistica precisa dei picchi dei tassi di infezione per ogni Paese potrebbe essere controllata attraverso il distanziamento sociale, il controllo dei focolai locali e le misure di controllo delle frontiere.

Utilizzando i dati della prima ondata, ma con una variazione del 15% nei tassi di infezione, i due ricercatori italiani hanno dimostrato che la tempistica dei picchi della seconda ondata è fortemente dipendente dai tassi di infezione, con picchi più rapidi previsti per i paesi con tassi di infezione più elevati. Le misure di allontanamento sociale e il comportamento individuale responsabile, se implementati precocemente, possono dunque avere un forte effetto sul momento in cui si verificano i picchi. Tenendo conto della situazione attuale in Europa, dove diversi Paesi stanno già affrontando la seconda ondata, gli autori dello studio hanno modellato le dinamiche temporali di una seconda ondata per tutti i Paesi in Europa, creando una simulazione video che sveli quando potrebbe arriva il picco di casi in ciascun Paese.

I risultati, come anticipato, mostrano che è probabile che si verifichino picchi tra luglio 2020 e gennaio 2021, mentre in Italia il possibile picco è stimato a cavallo tra ottobre e novembre. I tempi, però, potrebbero essere potenzialmente controllati tramite il controllo delle frontiere e le misure di allontanamento sociale. Il modello, che può essere facilmente aggiornata non appena si avranno nuovi dati disponibili, può rivelarsi uno strumento utile per governi, mercati finanziari, ma anche singoli cittadini al fine di prepararsi in anticipo e contrastare in maniera efficace l’arrivo di una seconda ondata di Coronavirus.

Leggi anche: 1. Coronavirus, un esame del sangue può svelare a che punto è la malattia e quanto durerà / 2. Covid, l’allarme della Fondazione Gimbe: “Nell’ultima settimana +26% di ricoveri e +41% di terapie intensive” / 3. Napoli, l’addetto Asl fa il tampone a casa senza mascherina né guanti

4. La febbre si misura a scuola: il Tar boccia Azzolina e dà ragione al Piemonte / 5. Con il vaccino antinfluenzale è possibile dimezzare i ricoveri: tutti i dati che lo dimostrano / 6. “Io minacciata sul tram a Milano dopo aver chiesto a un passeggero di indossare la mascherina”: l’assurda storia di Valentina

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Come funziona e quanto dura il Conclave per eleggere il nuovo Papa
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Cronaca / La profezia di Malachia su "Pietro il romano": il prossimo Papa sarà davvero l'ultimo?
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Come funziona e quanto dura il Conclave per eleggere il nuovo Papa
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Cronaca / La profezia di Malachia su "Pietro il romano": il prossimo Papa sarà davvero l'ultimo?
Cronaca / Le ultime ore di Papa Francesco: "Grazie per avermi riportato in piazza"
Cronaca / Da Donald Trump a Volodymyr Zelensky: ecco chi parteciperà ai funerali di Papa Francesco
Cronaca / Sabato alle 10 i funerali di Papa Francesco, da domani la bara del Pontefice sarà esposta a San Pietro. Il Cdm proclama 5 giorni di lutto nazionale
Cronaca / Il cordoglio di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella per Papa Francesco: "Un grande uomo e un grande pastore. Lascia un grande vuoto"
Cronaca / Papa Francesco: il decesso per ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile
Cronaca / È morto Papa Francesco, 266º Pontefice della Chiesa cattolica: Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni
Cronaca / Pasquetta 2025: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia. Info e orari