Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:47
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Covid, 10.010 nuovi casi e 55 morti: il bollettino del 16 ottobre

Immagine di copertina

Coronavirus Italia, bollettino Protezione civile oggi 16 ottobre: morti, contagi, guariti

Il Ministero della Salute e la Protezione Civile hanno pubblicato il consueto bollettino sulla diffusione del Coronavirus in Italia aggiornato alla data di oggi, venerdì 16 ottobre 2020. Sono 10.010 i nuovi casi di oggi e 55 morti, a fronte di 150.377 tamponi processati nelle ultime 24 ore.

Le persone attualmente positive in Italia salgono così a 107.312 (+8.046 rispetto a ieri), i morti totali a 36.427 (+55), e i guariti a 247.872 (+1.908), per un totale di 391.611 casi (+10.010): questo il bilancio della pandemia da Coronavirus emerso dal bollettino quotidiano diffuso dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile. Ieri erano invece stati registrati 8.804 contagiati e 83 morti.

Dei 107.312 pazienti attualmente positivi, 6.178 sono ricoverati con sintomi, 638 sono in terapia intensiva (+52) e 100.496 sono invece in isolamento domiciliare (+7.612). Nella giornata di oggi sono stati effettuati 150.377 tamponi, contro i 162.932 di ieri.

La regione con il maggior numero di casi oggi è la Lombardia con 2.419, seguita dalla Campania con 1.261 e dal Piemonte con 821. Mentre la maggior prevalenza di positivi su numero di abitanti è in Valle d’Aosta (0,21%), Campania (0,20%), Liguria (0,19%), Toscana (0,19%), Sardegna (0,18%) e Lazio (0,18%).

***Notizia in aggiornamento.

Leggi anche: 1. Scuola, in una settimana contagiati oltre 3.400 studenti: oggi sono 5.793 (erano 2.348) / 2. Coronavirus, Pesenti: “Aumento esponenziale delle terapie intensive in Lombardia. Mi tremano i polsi” / 3. Il Covid blocca anche le adozioni: 500 bambini non possono andare dalle loro nuove famiglie

4. “Dopo i casi di oggi è davvero possibile un nuovo lockdown delle città italiane”: parla Pregliasco / 5. C’è l’emergenza Covid, ma all’Umberto I di Roma i pazienti sono stipati in sala d’attesa. Motivo? Il set di Mission Impossible con Tom Cruise / 6. L’allarme della Fondazione Gimbe: “Aumenti dei dati su tutti i fronti. Le misure anti-Covid del nuovo Dpcm non bastano, servono lockdown mirati”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025
Cronaca / Le due operazioni segrete e l'ultimo saluto: gli ultimi istanti di vita del Papa