Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Nasce “Contra”: associazione a tutela testimoni giustizia e di chi si ribella a mafie

Immagine di copertina

Nasce “Contra – Contro tutte le mafie”, l’associazione volta a diffondere la cultura della legalità, a tutela dei testimoni di giustizia e di chi ha detto di ‘no’ alla criminalità organizzata, per contrastare i fenomeni di violazione delle leggi, l’esercizio abusivo di attività pubbliche e private e violazione dei diritti civili dei cittadini.

Presidente dell’associazione Valeria Grasso, imprenditrice palermitana testimone di giustizia che ha portato in carcere esponenti di spicco del clan siciliano Madonia, sotto scorta da circa 10 anni, responsabile regionale del Dipartimento antiracket, antiusura e per l’intero settore dei beni confiscati in Regione Sicilia, premiata ‘Donna Legalità 2022’ al Campidoglio. Vicepresidente Ambrogio Crespi, regista di numerosi docufilm contro le mafie e per il sociale, da sempre in prima linea nelle azioni di contrasto alla criminalità organizzata e in difesa della legalità. Vicepresidente Benedetto Zoccola, anche lui testimone di giustizia sotto scorta da circa dieci anni che grazie alle sue denunce ha fatto arrestare, tra i molti, esponenti del Clan La Torre a Mondragone, premiato Speciale ”Senso del Dovere” al Premio Letterario e giornalistico Piersanti Mattarella in Campidoglio.

“L’associazione nasce dall’esigenza di assistere e sostenere le persone che si ribellano ad un sistema mafioso e criminale – ha detto Valeria Grasso – insieme ad Ambrogio Crespi e Benedetto Zoccola abbiamo voluto creare questa realtà che sarà presente su tutto il territorio nazionale per raccogliere ed accogliere, attraverso i nostri sportelli di ascolto, le necessità di uomini e donne che si sentono appartenenti allo Stato”.

“La burocrazia, che andrebbe azzerata in talune circostanze, non conosce il peso e il valore del coraggio, e allora la nostra associazione vuole aiutare la politica ed il nuovo governo a lavorare per un fine comune, sconfiggendo la criminalità e salvaguardando le vite di chi decide di essere in prima linea con lo Stato al quale ha sempre creduto e affidato la propria vita”, conclude il presidente Grasso.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere