Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort: così il fisco regolarizza “l’organizzazione di servizi sessuali” (che però è reato)

Immagine di copertina

La nuova voce inserita nell'elenco Istat

Prostitute ed escort avranno il loro codice Ateco, la classificazione delle attività economiche adottata dall’Istat: è quanto scoperto dal giornale Open, secondo cui la voce, entrata in vigore il 1° gennaio 2025, ma operativa soltanto dallo scorso 1° aprile, avrà il codice 96.99.92 e la descrizione “Servizi di incontro ed eventi simili”. La voce include: le attività connesse alla vita sociale, ad esempio attività di accompagnatori e di accompagnatrici (escort), di agenzie di incontro e agenzie matrimoniali la fornitura o organizzazione di servizi sessuali, organizzazione di eventi di prostituzione o gestione di locali di prostituzione l’organizzazione di incontri e altre attività di speed networking.

La novità introdotta dovrebbe quindi far uscire l’attività di prostituzione dalla zona grigia in cui è sempre stata relegata. La prostituzione di per sé, infatti, non è illegale in Italia, mentre è reato lo sfruttamento e il favoreggiamento. Il rischio, però, è che il nuovo codice Ateco vada in contrasto proprio con la legge italiana. La nuova voce, infatti, regolarizza non solo l’attività di chi si prostituisce ma anche l’organizzazione di servizi sessuali e la gestione di locali di prostituzione, attività che per l’appunto configurano come reato dello sfruttamento della prostituzione che è punibile da quattro a otto anni e una multa da 5mila a 25mila euro.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il cordoglio di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella per Papa Francesco: "Un grande uomo e un grande pastore. Lascia un grande vuoto"
Cronaca / Papa Francesco, le cause della morte di Jorge Mario Bergoglio
Cronaca / È morto Papa Francesco, Pontefice della Chiesa cattolica: Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il cordoglio di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella per Papa Francesco: "Un grande uomo e un grande pastore. Lascia un grande vuoto"
Cronaca / Papa Francesco, le cause della morte di Jorge Mario Bergoglio
Cronaca / È morto Papa Francesco, Pontefice della Chiesa cattolica: Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni
Cronaca / Pasquetta 2025: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia. Info e orari
Cronaca / Pasqua 2025: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia. Info e orari
Cronaca / Via Crucis 2025 al Colosseo: le strade chiuse al traffico
Cronaca / Terni, insulti shock a un'arbitra di 17 anni: "Dovresti fare la fine di Ilaria Sula"
Cronaca / Bari, uccide a coltellate la moglie e chiama i carabinieri: “Venite a prendermi”
Cronaca / Napoli, si rompe cavo della funivia per il monte Faito: una cabina è caduta in un dirupo
Cronaca / Parla il ragazzo che ha conosciuto Ilaria Sula su Tinder