Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Chiara Ferragni, Safilo interrompe l’accordo di licenza: “Violati gli impegni contrattuali”

Immagine di copertina

Chiara Ferragni, Safilo interrompe l’accordo di licenza: “Violati gli impegni contrattuali”

Continua la settimana difficile di Chiara Ferragni. Dopo la bufera sulla promozione del pandoro Balocco, con la multa dell’Antitrust e l’inchiesta aperta dalla procura di Milano, e il nuovo caso della vendita delle uova di Pasqua, per l’influencer arriva anche lo stop a un accordo con un partner di primo piano.

Safilo Group ha comunicato l’interruzione dell’accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione delle collezioni di occhiali a marchio Chiara Ferragni a seguito di “violazione di impegni contrattuali assunti dalla titolare del marchio”.

Il riferimento è sia all’accordo che al codice etico di Safilo: entrambi, secondo Repubblica, prevedono una condotta improntata ai principi di correttezza e buona fede. La partnership, accolta con entusiasmo dei mercati azionari al suo annuncio nel 2021, avrebbe dovuto avere una durata quinquennale ma, dopo la multa dell’Antitrust l’azienda ha deciso di interromperla.

Sul caso del pandoro Balocco ha aperto un’inchiesta la procura di Milano, per ora senza ipotesi di reato né indagati. Al nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza è stato dato mandato di prendere copia della multa inflitta dall’Antitrust alla società di Chiara Ferragni e alla Balocco per pratica commerciale scorretta riguardo alla vendita del Pandoro rosa commercializzato nelle festività 2022. Tre le sanzioni comminate: 420 mila euro al gruppo dolciario piemontese, 400 mila euro alla Fenice della Ferragni e 675 mila euro alla Tbs Crew che è sempre di proprietà della influencer.

Il caso, sollevato da Selvaggia Lucarelli, riguarda la promozione di un pandoro griffato Chiara Ferragni. Secondo l’Antitrust, le suddette riconducibili all’influencer e Balocco “hanno fatto intendere ai consumatori che acquistando il pandoro ‘griffato’ Ferragni avrebbero contribuito a una donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino” mentre “la donazione, di 50 mila euro, era stata invece già effettuata dalla sola Balocco mesi prima”. Per l’iniziativa, ricorda l’Autorità garante della concorrenza e del mercato “le società riconducibili a Chiara Ferragni hanno incassato oltre 1 milione di euro”.

L’infliuencer, in silenzio social da quattro giorni, si è scusata un “errore di comunicazione. Un errore di cui farò tesoro in futuro, separando completamente qualsiasi attività di beneficenza, che ho sempre fatto e continuerò a fare, da attività commerciali”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere