Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:31
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

I legali di Chiara Ferragni chiedono l’archiviazione per il caso Pandoro: “Nessuna truffa, la vicenda è chiusa”

Immagine di copertina
Credit: Chiara Ferragni Instagram

I legali di Chiara Ferragni chiedono l’archiviazione per il caso Pandoro

I legali di Chiara Ferragni hanno chiesto di archiviare la posizione dell’influencer in merito al cosiddetto caso Pandoro per la quale l’imprenditrice digitale è indagata con l’accusa di truffa aggravata.

Gli avvocati Giuseppe Iannaccone e Marcello Bana, infatti, hanno presentato una corposa memoria difensiva con l’obiettivo di archiviare il caso ed evitare così il processo.

La difesa di Chiara Ferragni considera conclusa la vicenda dal momento che l’influencer ha risolto in sede amministrativa la controversia, con il pagamento di una sanzione all’Antitrust: “I profili controversi sono già stati affrontati e risolti davanti all’Autorità garante della concorrenza e del mercato”.

Secondo gli avvocati, poi, la loro assistita non può essere imputata per truffa dal momento che non vi sono querele da parte di singoli consumatori: “Non basta il Codacons come parte offesa”.

Ora la parola passa alla Procura di Milano che dovrà decidere se accogliere la richiesta di archiviazione presentata dai legali di Chiara Ferragni oppure se andare a processo.

Oltre all’influencer sono indagati anche l’ex braccio destro dell’imprenditrice digitale, il manager Fabio Damato, Alessandra Balocco, amministratore delegato di Balocco, e Francesco Cannillo, presidente di Cerealitalia-ID.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il caso Spotlight italiano: cosa emerge dall’inchiesta sugli abusi sessuali nella Chiesa di Bolzano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Cannabis: 100mila prescrizioni per uso medico in Italia negli ultimi cinque anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il caso Spotlight italiano: cosa emerge dall’inchiesta sugli abusi sessuali nella Chiesa di Bolzano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Cannabis: 100mila prescrizioni per uso medico in Italia negli ultimi cinque anni
Cronaca / Hacker filorussi attaccano siti-web italiani per il quarto giorno consecutivo
Cronaca / Vicenza, bambina di 10 anni muore investita sul marciapiede da un’auto guidata da un uomo ubriaco
Cronaca / Le condizioni di Papa Francesco: "Sta meglio ma il quadro clinico è delicato"
Cronaca / Pietro Orlandi: “La persona che ha interesse ad allontanare dalla verità su Emanuela è all’interno del Vaticano”
Cronaca / Google chiude il contenzioso con il Fisco e versa 326 milioni di euro a titolo di imposte, sanzioni e interessi
Cronaca / Hacker filo-russi attaccano l’Italia per il terzo giorno consecutivo: colpiti i siti di banche e aziende della difesa e dei trasporti
Cronaca / Hacker filorussi attaccano l’Italia per le frasi di Mattarella