Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Chi è Elisabetta Vernoni, madre di Cecilia Sala

Immagine di copertina

Elisabetta Vernoni, madre di Cecilia Sala: “La mia vita inizia oggi”

“Sono contentissima, non riesco nemmeno a spiegare come mi sento. La mia vita inizia oggi”, dice Elisabetta Vernoni, madre della giornalista Cecilia Sala, all’indomani della liberazione della figlia, rimasta per ventuno giorni detenuta nel carcere di Evin, in Iran.

La madre di Sala ha ricevuto la notizia della scarcerazione dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che lo scorso 2 gennaio l’aveva ricevuta a palazzo Chigi. “Lei mi aveva dato il suo numero di telefono e io me lo sono segnata in rubrica come GM”, racconta Vernoni al Corriere della Sera.  “Questa mattina (l’8 gennaio, ndr) ero al lavoro, in una riunione al San Raffaele, a Milano, e ho visto questa chiamata: ‘GM’. Mi sono detta: chi è che ho abbreviato in questo modo? Poi un fulmine me lo ha fatto ricordare e sono corsa fuori. Era Giorgia Meloni che mi dava la notizia più bella” [LEGGI ANCHE: Il padre di Cecilia Sala: “Orgoglioso di lei, ho pianto solo 3 volte in vita mia. Tajani è un amico”]

Chi è la madre di Cecilia Sala

Originaria di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, Elisabetta Vernoni è una psicologa del lavoro e si occupa di consulenze di management.

La madre di Cecilia Sala si è laureata a pieni voti in filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano nel 1985. Ha lavorato per una quindicina d’anni come manager nel campo delle risorse umane prima in Banca Fideuram, poi nella multinazionale alimentare Kraft e infine alla Fm Logistic.

Oggi è docente e coach per aziende nell’area delle competenze manageriali, della leadership e delle tecniche di vendita. Tra le aziende con cui collabora ci sono il Gruppo Intesa Sanpaolo, il Gruppo Allianz, Aeroporti di Torino e Firenze, Basf industrie chimiche, l’Ordine degli Ingegneri, l’Università San Raffaele, Fiorucci Salumi e Banca Mediolanum.

Sul sito di Radio Radicale è presente un suo intervento al congresso dei Radicali italiani del 2011 in cui, da “simpatizzante” del partito (“molto raramente ho votato per i radicali”), parlò della proposta dell’abolizione dei vitalizi per i parlamentari.

Sulla sua bacheca Facebook è visibile un suo post nel 2020 in cui promuoveva una raccolta fondi in favore di Greenpeace Italia.

Cosa aveva detto la madre di Cecilia Sala dopo l’incontro con Meloni

Nella serata di giovedì 2 gennaio la presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva ricevuto la madre di Cecilia Sala a palazzo Chigi. “Va male, è ovvio, però questo incontro mi ha aiutato”, aveva affermato Vernoni dopo l’incontro: “Avevo bisogno di guardarsi negli occhi anche tra mamme su cose di questo genere. La fiducia è tanta. Sicuramente stanno lavorando e io sono un po’ come Cecilia: sono un po’ un soldato, aspetto e rispetto il lavoro che stanno facendo. Quello che potrò fare per parte mia lo farò, sicuramente loro stanno facendo il loro”.

“La premier ha fatto un salto di qualità dalle rassicurazioni comprensibili che ricevo sempre”, aveva aggiunto Vernoni: “È stata più precisa e più puntuale ed è questo che io volevo, e questo ho avuto”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Alla domanda se si sentisse soddisfatta dell’incontro, la madre di Cecilia Sala aveva risposto: “Ovviamente sì, in questo momento, è ovvio che i miei umori cambiano. Ieri (dopo la telefonata ricevuta dalla figlia, ndr) è stato un momento di cambio d’umore forte, però assolutamente sì”.

Cecilia, aveva spiegato la madre, “cerca di essere un soldato e cerco di esserlo anche io, però le condizioni carcerarie per una ragazza di 29 anni che non ha compiuto nulla devono essere quelle che non la possano segnare per tutta la vita. Io rispetto i tempi che mi diranno, ma le condizioni devono essere quelle di non segnare una ragazza che è un’eccellenza italiana, non sono solo il vino e i cotechini”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"