Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Schernisce la collega dandole della lesbica, la Cassazione conferma: “Andava licenziato in tronco”

Immagine di copertina

Schernisce la collega dandole della lesbica, la Cassazione conferma: “Andava licenziato in tronco”

Era stato licenziato in tronco perché aveva schernito una collega dandole della lesbica. Adesso la Corte di Cassazione ha dato ragione all’azienda per cui lavorava, la quale non dovrà corrispondere alcuna indennità all’ex dipendente che, secondo gli ermellini, ha compiuto una vera e propria “discriminazione”. Una decisione che ribalta la precedente sentenza della Corte d’Appello di Bologna, che aveva invece qualificato come “comportamento inurbano” quello tenuto da un autista della società emiliana di trasporto pubblico Tper Spa. Durante una sosta, l’uomo si era rivolto a una collega, che da poco aveva partorito due gemelli, dicendole: “Ma perchè sei uscita incinta pure tu? ma perchè non sei lesbica tu?’”, con fare definito “irrisorio”, aggiungendo poi: “E come sei uscita incinta?” La collega aveva presentato un esposto all’azienda che, a sua volta, aveva contestato all’autista, Michele M., di aver tenuto “un comportamento gravemente lesivo dei principi del Codice etico aziendale e delle regole di civile convivenza” e licenziandolo senza alcuna forma di retribuzione e preavviso.

Nel 2020 i giudici di Bologna avevano giudicato eccessiva la decisione, derubricandola a recesso unilaterale da parte del datore, che era stato condannato a versare all’autista venti mensilità.

Di parere diverso la Cassazione, secondo cui “la valutazione del giudice di merito nel ricondurre a mero comportamento ‘inurbano’ la condotta di Michele M. non è conforme ai valori presenti nella realtà sociale ed ai principi dell’ordinamento”.

Questo perché è ”innegabile il portato della evoluzione della società negli ultimi decenni la acquisizione della consapevolezza del rispetto che merita qualunque scelta di orientamento sessuale”. Essa “attiene ad una sfera intima e assolutamente riservata della persona” pertanto “l’intrusione in tale sfera” con “modalità di scherno” non può essere considerata solo “una condotta inurbana” ma è una vera “discriminazione”.

I giudici della sezione lavoro della Suprema corte, hanno ricordato che il codice delle Pari opportunità tra uomo e donna (d.lgs. n. 198/2006) considera come “discriminazioni” anche le “molestie”, ovvero “quei comportamenti indesiderati, posti in essere per ragioni connesse al sesso, aventi lo scopo o l’effetto di violare la dignità di una lavoratrice o di un lavoratore e di creare un clima intimidatorio, ostile, degradante, umiliante o offensivo”. Soprattutto con riguardo alla posizione “di chi si trovi a subire nell’ambito del rapporto di lavoro comportamenti indesiderati per ragioni connesse al sesso”. Da qui l’ordine alla Corte di appello di rivedere la sua decisione verificando “la sussistenza della giusta causa di licenziamento alla luce della corretta scala valoriale di riferimento”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"