Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

L’ematologo Mannucci: “La patologia di Camilla non era un fattore di rischio per l’AstraZeneca”

Immagine di copertina

La piastrinopenia autoimmune, malattia di cui era affetta Camilla Canepa, la 18enne morta ieri, 10 giugno, dopo la vaccinazione volontaria con AstraZeneca, e la doppia terapia ormonale che seguiva la ragazza “non rappresentano un pericolo specifico nei confronti delle rare trombosi post-vaccino“. Lo afferma l’ematologo Pier Mannuccio Mannucci, professore emerito di Medicina interna all’Università degli Studi di Milano e membro della commissione Aifa (Agenzia italiana del farmaco) al Corriere della Sera. Secondo l’esperto, “nel caso di Camilla Canepa il principale fattore di rischio era l’età“. E quindi non la patologia.

“La piastrinopenia autoimmune è una malattia molto meno grave rispetto alla Vitt (trombocitopenia trombotica immune indotta da vaccino) e nei giovani ha una mortalità trascurabile. Inoltre non rappresenta un fattore di rischio noto per le trombosi rare collegate ai vaccini a vettore virale“, sottolinea l’ematologo Mannucci.

Continua l’esperto: “Di per sé, né la piastrinopenia autoimmune né la terapia ormonale rappresentano fattori di rischio specifici per la Vitt. Il principale fattore di rischio per questa ragazza era l’età. Ormai sappiamo che esiste un legame tra vaccini a vettore virale e casi di trombosi rare, soprattutto nelle giovani donne. Inoltre, da quando conosciamo questo rapporto di causa-effetto, i vaccinatori evitano di proporre AstraZeneca o Janssen a persone con patologie, prediligendo Pfizer e Moderna, anche se si tratta di una prudenza empirica, non suffragata da dati scientifici. Quindi mi stupisce che Camilla abbia ricevuto questo vaccino. Non sono contrario agli open day, possono essere utili per esempio per gli anziani che non sanno maneggiare il computer. Ma credo che non andrebbero aperti a tutti“.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere