Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il calendario dei ponti e delle festività del 2024: con cinque giorni di ferie, quasi un mese in vacanza

Immagine di copertina

Sarà un anno all’insegna di diversi ponti da sfruttare quello che sta per cominciare. Con un po’ di organizzazione, infatti, nel 2024 sarà possibile prolungare i periodi di vacanza. Ci saranno infatti due finesettimana prolungati e diverse opportunità di ponte, sia durante la primavera, tra il 25 aprile e il 1° maggio, che durante il periodo di Ferragosto. Bisogna dunque armarsi di calendario e programmare al meglio le proprie ferie. Va meno bene in altri periodi dell’anno, per la coincidenza di tre giorni festivi (Epifania, 2 giugno e 8 dicembre) con il fine settimana.

Parte bene l’anno per i ponti del 2024, con il 1° gennaio che cade di lunedì, consentendo un prolungamento del fine settimana. Male invece la Befana, il 6 gennaio, che sarà di sabato. Il primo ponte dell’anno si verificherà il 25 aprile, la Festa della Liberazione, che coincide con un giovedì. Prendendo un solo giorno di ferie, il venerdì 26, si otterrà un periodo di riposo di ben quattro giorni. La Festa dei lavoratori, il 1° maggio, cade di mercoledì, quindi si potranno prendere il lunedì e il martedì oppure il giovedì e il venerdì per avere cinque giorni di riposo. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, sarà di domenica e non ci offrirà alcun ponte. L’estate sarà un ottimo momento per approfittare di un altro weekend lungo, grazie a Ferragosto: il 15 agosto sarà infatti un giovedì, e con un giorno di ferie ne avremo quattro di vacanza.

Con l’arrivo dell’autunno, giunge anche la festa di Ognissanti, il 1° novembre, che sarà un venerdì. Perciò chi non lavora nel fine settimana potrà beneficiare di un periodo di vacanza di tre giorni senza la necessità di prendere ferie. Niente ponte, invece, per l’Immacolata, che sarà di domenica. Il periodo migliore per sfruttare tatticamente le ferie sarà quello natalizio: il 25 dicembre sarà un mercoledì, mentre Santo Stefano sarà giovedì 26. Aggiungendo un solo giorno di ferie (il 27 dicembre), si potrà stare a casa ben cinque giorni. In alternativa, se ne possono aggiungere due (il 23 e il 24 dicembre) per fare una vacanza di sei giorni. E i più fortunati, addirittura, con tre giorni di ferie faranno ben otto giorni di riposo – grazie al Capodanno. Nel caso si riesca a prendere anche il 30 e il 31 dicembre (che sono un lunedì e un martedì), la situazione diventa ancora più interessante: con cinque giorni di ferie, si potrà estendere il periodo di pausa unendo Natale a Capodanno 2025, che cade di mercoledì.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere