Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Sette ex terroristi arrestati a Parigi. Cinque erano membri delle Brigate Rosse

Immagine di copertina

Sette ex terroristi arrestati a Parigi. Cinque erano membri delle Brigate Rosse

Sette ex terroristi, tra cui cinque ex membri delle Brigate Rosse, sono stati arrestati a Parigi su richiesta delle autorità italiane. Tra questi è presente anche Giorgio Pietrostefani, fondatore di Lotta Continua, condannato a 22 anni come mandante dell’omicidio Calabresi. Sono stati anche arrestati gli ex brigatisti Marina Petrella e Giovanni Alimonti, condannati rispettivamente all’ergastolo e a 22 anni di reclusione nel processo Moro-ter, scaturito dalle indagini per il sequestro del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro.

Gli arrestati, condannati per atti di terrorismo negli anni ’70 e ’80, fanno parte di una lista di dieci nomi trasmessa alla giustizia dal presidente francese Emmanuel Macron, scelti tra le 200 persone che da anni l’Italia chiede alla Francia di consegnare. Altri tre sono ancora ricercati.

Secondo quanto riportato dall’Ansa, citando fonti investigative francesi, cinque dei fermati sono ex membri delle Brigate Rosse. Si tratta di Enzo Calvitti, Giovanni Alimonti, Roberta Cappelli, Marina Petrella e Sergio Tornaghi. Oltre a Pietrostefani è stato anche arrestato Narciso Manenti, appartenuto ai Nuclei Armati contro il Potere territoriale. I tre ricercati sono Luigi Bergamin, ex membro dei Proletari Armati per il Comunismo, Maurizio Di Marzio, ex esponente delle Br, e Raffaele Ventura, che apparteneva alle Formazioni comuniste combattenti.

L’operazione, ancora in corso, è stata condotta dall’Antiterrorismo della polizia nazionale francese (Sdat) in collaborazione con il Servizio di cooperazione internazionale della Criminalpol, l’Antiterrorismo della Polizia italiana e l’esperto per la sicurezza della polizia italiana nella capitale francese. Gli arrestati sono in attesa di comparire di fronte al giudice per la comunicazione della richiesta di estradizione da parte dell’Italia.

La presidenza francese ha dichiarato che la decisione di trasmettere i nomi alla giustizia francese “aderisce rigorosamente alla ‘dottrina Mitterrand’” di garantire asilo agli ex brigatisti tranne che per reati di sangue.

In base alla dottrina che prende il nome del presidente socialista François Mitterand, negli scorsi decenni la Francia ha rifiutato l’estradizione a persone imputate o condannate in Italia per atti di terrorismo che avessero rinunciato alla violenza politica, contestando le leggi speciali introdotte in Italia per combattere il terrorismo durante gli anni di piombo. Secondo quanto dichiarato da Mitterand in un discorso del 1985, la dottrina esclude chi ha compiuto atti di “terrorismo sanguinario, attivo, reale”.

Leggi anche: 1. Il primo attacco allo stato delle Brigate Rosse / 2. Ricordando Aldo Moro / 3. Dov’ero quando Aldo Moro è stato rapito: il ricordo

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere