Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Bologna, dopo un tumore 41enne resta incinta grazie a ovociti congelati 14 anni fa: è la prima volta

Immagine di copertina

Bologna, dopo un tumore 41enne resta incinta grazie a ovociti congelati 14 anni fa: è la prima volta

Per la prima volta, una donna è rimasta incinta grazie a ovociti congelati 14 anni fa e donati da un’altra donna. Si tratta del primo caso al mondo in cui viene documentata la fertilità di ovociti crio-conservati e vitrificati così a lungo, secondo quanto dichiarato dall’Irccs Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Grazie all’impianto, avvenuto all’ospedale emiliano, Giovanna, 41 anni, è ora incinta di due gemelli, dopo aver sconfitto un tumore al seno.

“È un caso particolare che per noi è sinonimo di progresso, successo e speranza”, ha detto la professoressa Eleonora Porcu, responsabile della struttura “Infertilità e procreazione medicalmente assistita” al Sant’Orsola. “Per la prima volta dimostriamo che gli ovociti vitrificati e crio-conservati hanno un elevato potenziale riproduttivo”, ha evidenziato, mettendo l’accento sulla procedura che utilizza azoto liquido a una temperatura di -196 gradi, in grado di mantenere gli ovociti “intatti e fertili al lungo”. “E significa, più di tutto, che le pazienti oncologiche che stanno affrontando cure difficili e spesso molto lunghe, possono contare su una banca di ovociti forti e tenaci e su un protocollo efficace: quindi hanno speranza di rimanere incinta al termine delle cure, a prescindere dall’età”, ha aggiunto.

Secondo il Policlinico, il caso è incoraggiante per tutte le donne che intendono intraprendere un percorso di procreazione medicalmente assistita. “Grazie a questa scelta solidale e a questi importanti risultati sarà possibile includere e supportare molte più donne in questo percorso con alte probabilità di successo e quindi di nuove gravidanze”, ha detto l’azienda ospedaliera.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere