Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Bologna, confermato l’ergastolo in appello all’ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”

Immagine di copertina

Bologna, confermato l’ergastolo in appello all’ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”

Confermata la condanna all’ex Nar Gilberto Cavallini per la strage di Bologna. Dopo sette ore di camera di consiglio, la corte d’assise d’appello di Bologna, ha condannato all’ergastolo l’ex appartenente al gruppo armato di estrema destra dei Nuclei armati rivoluzionari per concorso nella strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, che provocò 85 morti e 200 feriti. Cavallini, oggi 70enne, era stato condannato in primo grado nel 2020, a 40 anni dai fatti. Per la strage sono stati già condannati in via definitiva gli ex Nar Giusva Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini, ormai liberi da anni. Nel 2022 è stato condannato in primo grado anche Paolo Bellini, ex esponente di Avanguardia nazionale.

Cavallini, all’epoca il più grande del gruppo, si trova in semilibertà nel carcere di Terni. Nei giorni precedenti e successivi alla strage, aveva ospitato nella sua casa di Villorba di Treviso gli altri Nar condannati. Su di lui pesa anche l’assenza di un alibi ritenuto credibile e nuovi indizi, come un numero di telefono riconducibile a un ufficio riservato della Nato a Milano in cui avrebbero gravitato personaggi dei servizi segreti “deviati”.

Oggi l’imputato non era presente in aula. Il collegio presieduto dal giudice Orazio Pescatore ha accolto anche la richiesta della procura generale di riformare parzialmente la sentenza di primo grado, condannando Cavallini quindi per strage con finalità eversive e non strage comune.

Alla lettura della sentenza erano presenti il presidente dell’associazione dei familiari delle vittime Paolo Bolognesi e la vicepresidente Anna Pizzirani. Diversi anche i familiari delle vittime seduti tra il pubblico. In rappresentanza del comune c’era anche la vicesindaca di Bologna, Emily Clancy.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere