Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Autostrade, nel 2023 scattano gli aumenti al casello: +2% ma non su tutti i tratti

Immagine di copertina

Il 2023 sarà più caro per gli automobilisti: oltre all’aumento del prezzo del carburante, che scatterà da domani per via del mancato rinnovo nella legge di bilancio del taglio alle accise su benzina, diesel e gpl, il nuovo anno porterà anche un aumento dei pedaggi in autostrada.

Fino al 31 dicembre erano stati sospesi gli incrementi delle tariffe ed erano state applicate quelle vigenti alla data del 31 dicembre 2017, così dal 1 gennaio viaggiare sulla rete autostradale nazionale costerà il 2% in più, al quale si aggiungerà un ulteriore 1,34% ma solo a partire da luglio.

Nell’anno ancora in corso il 98% degli oltre 6mila chilometri di rete autostradale a pedaggio ha mantenuto i prezzi costanti, ad eccezione del rialzo del 5,45% che ha interessato la tratta A21 Piacenza-Brescia gestita da Autovia Padana (gruppo Gavio).

In una nota del Mit, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini spiega che si rischiava “un aumento che sfiorava il 5% che è stato scongiurato” e che nel nostro Paese, gli incrementi sulle tratte interessate è “inferiore all’inflazione”.

L’aumento non interesserà però tutti i tratti autostradali. Nella nota ministeriale si legge che non si registrano inasprimenti per le società con aggiornamento del piano economico in corso (Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A., Milano Serravalle, Società Autostrada Ligure Toscana p.A. – Tronco Autocisa, Società Autostrade Valdostane S.p.A., Tangenziale di Napoli S.p.A., Autostrada dei Fiori S.p.A. – A6, Società Italiana Traforo Autostradale del Frejus S.p.A., Società Autostrada Tirrenica p.A., Raccordo Autostradale Valle d’Aosta S.p.A, Concessioni Autostradali Venete S.p.A.).

Nessun incremento inoltre per le società con concessione scaduta (Autostrada del Brennero S.p.A, Società Autostrada Ligure Toscana p.A. – A12 Tronco Ligure Toscano -, Autovie Venete S.p.A., SATAP S.p.A. – Tronco Torino, Alessandria, Piacenza, Autostrada dei Fiori S.p.A., Società per Azioni Autostrada Torino-Ivrea-Valle D’Aosta), inalterate la BreBeMi, la Pedemontana Lombarda, la Strada dei Parchi Spa, il consorzio per le autostrade siciliane.

In Italia l’aumento è più contenuto rispetto al resto d’Europa: in Spagna per undici tratte autostradali è previsto un incremento del 4%, mentre in Francia le tariffe saliranno in media del 4,75% dal primo febbraio 2023, dopo un +2% già scattato nell’anno ancora in corso.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere