Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

AstraZeneca, l’Aifa approva il mix di vaccini per chi ha meno di 60 anni

Immagine di copertina

AstraZeneca, l’Aifa approva il mix di vaccini per chi ha meno di 60 anni

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato il ricorso alla vaccinazione mista per i soggetti di età inferiore a 60 anni che abbiano ricevuto una prima dose del vaccino di AstraZeneca.

“Sulla base di studi clinici pubblicati nelle ultime settimane, la Commissione tecnico scientifica ha ritenuto, a fronte di un rilevante potenziamento della risposta anticorpale e un buon profilo di reattogenicità, di approvare il mix vaccinale”, ha dichiarato l’Aifa nel parere pubblicato lunedì sera, in riferimento alla possibilità di ricevere una seconda dose con il vaccino prodotto da Pfizer o Moderna a chi era stato precedentemente somministrato il vaccino di AstraZeneca come prima dose.

Venerdì 11 giugno il Comitato tecnico scientifico (Cts) del ministero della Salute ha “fortemente raccomandato” l’utilizzo del vaccino di AstraZeneca alle persone di età superiore a 60 anni, riservando ai più giovani che hanno già ricevuto la prima dose i vaccini a Rna messaggero, come quelli prodotti da Pfizer e Moderna. Nelle ultime settimane il vaccino, associato in casi rari a trombosi, è stato utilizzato da diverse regioni negli open day aperti anche ai ragazzi di età superiore a 18 anni, nonostante in Italia l’uso fosse già raccomandato “in via preferenziale” alle persone con più di 60 anni.

I rischi associati ai vaccini a vettore virale come AstraZeneca sono tornati a far discutere negli scorsi giorni con la morte di Camilla Canepa, 18enne colpita da una trombosi cerebrale dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino.

A marzo l’Italia ha sospeso l’uso del vaccino di AstraZeneca assieme ad altri paesi europei, dopo che erano emersi casi di trombosi in alcune persone vaccinate. Il Cts ha successivamente consentito di somministrare il vaccino solamente alle persone di età superiore a 60 anni, dopo che l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha affermato che i benefici che derivano dal suo utilizzo superano i rischi associati a possibili effetti collaterali. All’inizio della campagna vaccinale, l’Italia aveva invece limitato l’uso del vaccino alle persone di età inferiore a 65 anni, in attesa di dati che confermassero l’efficacia del vaccino per le fasce di età più anziane.

AstraZeneca è anche al centro di una disputa legale con l’Unione Europea per i ripetuti ritardi nelle consegne del vaccino, che hanno pesato in maniera significativa sull’andamento della fase iniziale della campagna vaccinale.

Leggi anche: AstraZeneca, J&J e il cocktail vaccinale: il peccato capitale di governo e Cts

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO

TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere