Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Acqua amara

Nella provincia italiana con le bollette più care in assoluto, il livello di arsenico contenuto nell’acqua pubblica è il più elevato d'Italia. Tra connivenze politiche e favoritismi ad personam, la mala gestione idrica da parte della società Talete S.p.a. ha trasformato un bene inalienabile come l’acqua in merce su cui lucrare. A danno di 350mila cittadini. Guarda l'inchiesta video e sostieni il giornalismo libero e indipendente:

 


Sostieni questa inchiesta

 

Nessuno ne parla, ma quella dell’arsenico nella Provincia di Viterbo è una delle “più grandi emergenze umanitarie d’Europa”, come l’hanno definita i medici dell’Isde (International Society of Doctors for the Environment).

Questa è Acqua Amara, inchiesta video totalmente finanziata da TPI sulla gestione dell’acqua pubblica nel viterbese. La potete visionare per intero gratuitamente, ma per un giornale indipendente sostenere il giornalismo investigativo e di qualità ha un costo (in questo caso sono stati investiti 5mila euro per 40 minuti di video-inchiesta).

Per questo abbiamo deciso di lanciare un crowdfunding dal basso. Il tuo contributo, anche piccolo e senza vincolo, farà la differenza: perché le micro-donazioni di voi lettori sono garanzia di indipendenza e libertà per l’informazione di qualità.


Sostieni questa inchiesta

Aiutaci in questa battaglia di civiltà per l’acqua pubblica e bene comune. L’acqua è essenziale per la vita, non è riproducibile ed è elemento fondamentale del patto generazionale. Ora più che mai l’acqua deve tornare centrale, visto che il fondo di investimento europeo per uscire dalla crisi dovuta alla pandemia globale si chiama “Next generation EU”. Cosa c’è di più basilare del garantire l’accesso all’acqua sana, potabile e pubblica?

Chi vuole rimanere aggiornato sui prossimi documenti esclusivi che pubblicheremo, sull’esito dell’inchiesta e sui suoi sviluppi o chi vuole segnalare altre ingiustizie o irregolarità può scriverci a inchieste@tpi.it. Grazie a tutte e tutti per il supporto.


Sostieni questa inchiesta
Acqua Amara è diventata anche una petizione su Change.org per l’acqua pubblica e potabile a Viterbo, firma qui.

Leggi anche: 1. Sutri, cittadini costretti a bere arsenico: l’acqua era contaminata ma il Comune non ha avvertito / 2. Esclusivo TPI: Bollette pazze nel Viterbese, cittadini costretti a pagare fino a 5mila euro per l’acqua corrente

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere