Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Appalti truccati, arrestato il direttore generale del Policlinico di Foggia

Immagine di copertina
Credit: Ansa photo

Il direttore generale del Policlinico Riuniti di Foggia, Vitangelo Dattoli, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza per presunti appalti truccati. È ai domiciliari. Al centro della vicenda ci sarebbero, infatti, irregolarità nella gestione di due gare d’appalto: una per l’affidamento del servizio di elisoccorso ordinario (da 36 milioni di euro per il primo quinquennio e 29,8 per l’eventuale proroga); un’altra da 2,6 milioni per il trasporto aereo di organi e di equipe medica per il prelievo e il trapianto (da 2,6 milioni per il primo quadriennio ed estendibile a 4,6 in caso di proroga). Oltre al dg sono state arrestate altre cinque persone: la direttrice dell’Area gestione tecnica dell’Asl di Foggia, Rita Acquaviva, i titolari della compagnia di elicotteri Alidaunia, Roberto e Valentina Puccillo, il medico in pensione Antonio Apicella e il direttore dell’Area patrimonio del Policlinico, Costantino Quartucci. Anche per loro gli arresti domiciliari.
Dattoli, 63 anni, di Triggiano (Bari), è l’ex direttore generale del Policlinico di Bari e commissario della stessa struttura dopo l’interdizione iniziale (poi revocata) del dg Giovanni Migliore, nell’ambito di un’inchiesta sulle morti connesse alla legionella.

I sei agli arresti domiciliari sono tutti indagati, a vario titolo e in concorso tra loro, per i reati di turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. Gli episodi riguardano un periodo che tra va tra il 2019 e il 2020. Gli accusati – i vertici e i rappresentanti ufficiali degli Enti pubblici committenti – avrebbero creato ad hoc, con i referenti di Alidaunia, una “corsia parallela riservata” affinché la società fosse la predestinata ad aggiudicarsi le gare d’appalto. Il tutto all’insaputa dei concorrenti.

Le indagini sono state eseguite dal Nucleo di polizia economico – finanziaria della guardia di finanza di Bari (Gruppo Tutela Mercato Beni e Servizi) con il coordinamento della Procura della Repubblica. L’operazione “Icaro”, effettuata alle prime luci dell’alba, è stata condotta con il supporto del Comando provinciale di Foggia.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere