Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:16
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

L’app Immuni è un flop conclamato, ma il governo continua a finanziarla

Immagine di copertina
Tanto inutile, tanto costosa. Il destino dell’app Immuni per la gestione del contact tracing dei contagi di Covid-19 è quello di trasformarsi nell’ennesima macchina mangia-soldi. Ad oggi, conti alla mano, è già costata 700mila euro. Palazzo Chigi, attraverso il Dipartimento per la trasformazione digitale, ha stanziato negli ultimi giorni ulteriori 220mila euro per i servizi di assistenza dell’applicazione. Una cifra che si aggiunge ai 218mila dei mesi scorsi, impiegati per l’adesione “alla Convenzione Consip per servizi di contact center”. Altri 230mila erano stati previsti a marzo per lo stesso motivo.
Il quadro della spesa si completa con i 34mila investiti nel 2020 per la campagna di comunicazione lanciata con l’intento di far conoscere e scaricare l’app. Certo, i download totali hanno superato i 17 milioni ma oggi è solo uno strumento utile per scaricare il Green pass, per cui ci sarebbe comunque già l’applicazione Io. I numeri di Immuni sono impietosi: dal 9 al 20 ottobre non ha inviato nemmeno…..
Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA