Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Apertura bar, ristoranti, parrucchieri e palestre in Sardegna: le date

Immagine di copertina
Il governatore della Sardegna, Christian Solinas (Credits: Ansa)

Apertura bar, ristoranti, parrucchieri, palestre Sardegna: le date

Quali sono le date ufficiali per l’apertura di bar, ristoranti, parrucchieri, palestre, piscine e centri estetici in Sardegna? L’ultimo Dpcm prevede per queste attività una ripartenza dal 18 maggio o dal 25 maggio (nel caso di piscine e palestre), ma il Governo ha lasciato ampia autonomia alle Regioni affinché possano anticipare o posticipare tali termini, In queste settimane di Fase 2 della lotta al Coronavirus in Italia, infatti, le Regioni hanno chiesto maggiori poteri decisionali, spingendo per delle riaperture differenziate.

>> Apertura bar, ristoranti, parrucchieri e palestre: le date, regione per regione <<

Tra queste regioni c’è pure la Sardegna, il cui governatore ha emesso un’ordinanza sulla data di apertura per bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici.

Apertura in Sardegna: le date

Una prima ordinanza emanata da Solinas prevedeva che già lunedì 11 maggio riaprissero parrucchieri e centri estetici, ma solo in alcuni comuni: quelli che hanno un indice di contagio R0 minore di 0,5. In tutte queste città della Sardegna, dall’11 maggio è stato possibile riaprire la saracinesca anche per negozi di abbigliamento, calzature, gioiellerie e profumerie. Tuttavia, l’ordinanza di Solinas ha sollevato moltissime polemiche, soprattutto da parte di alcuni sindaci dei vari comuni (su tutti, Cagliari e Sassari) che hanno annunciato che non emetteranno ordinanze per uniformarsi al provvedimento della Regione.

La polemica scaturiva dal fatto che, come ammesso dallo stesso Solinas, il calcolo di R0 per ogni comune doveva essere svolto dall’università di Sassari. Tuttavia, a causa dell’eccessivamente basso numero di contagi, in oltre il 90 per cento dei comuni non è stato possibile effettuare il calcolo. E senza R0 diventa difficile riaprire le attività commerciali sopra menzionate. Su un totale di 377 comuni, solo 14 hanno un valore credibile di R0. Tutti gli altri 363 hanno avuto “meno di 30 casi di Coronavirus e questo sterilizza la possibilità di calcolo”. Solinas, allora, per rendere operativa la sua ordinanza ha deciso di uniformare il valore di R0 per tutta la Sardegna a 0,48, ma ciò non ha lasciato tranquilli alcuni sindaci, che hanno deciso quindi di non adattarsi a ciò che ha previsto il governatore sardo. Anche perché, hanno fatto notare alcuni di essi, la mancanza di positivi al Covid non indica una maggior sicurezza, visto che mancano tamponi e test sierologici per calcolare più precisamente l’entità del contagio e dell’immunità.

Per quanto concerne invece bar, ristoranti, palestre piscine, l’ordinanza di Solinas fissa al 18 maggio la data di apertura.

CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Leggi anche:

1. Coronavirus, l’indice di contagio R0 regione per regione: i dati aggiornati / 2. Come si calcola l’indice di trasmissibilità R0 / 3. Guerra (Oms): “I sintomi stanno cambiando, forse già contagiati tre milioni di italiani”

4. Il test della saliva che si fa in 6 minuti / 5. “Non andare a lavoro, ci contagi”: i biglietti ricevuti da un medico di una Rsa di Milano. Glieli mandano i vicini di casa / 6. Tamponi pre-ricoveri e accessi separati: ecco la Fase 2 in ospedale

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere