Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:02
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Guarito da un tumore viene messo in aspettativa non retribuita: “Così Amazon si sbarazza dei lavoratori fragili”

Immagine di copertina
REUTERS/Lucy Nicholson - S1BETFJZZAAB

La denuncia del sindacato a TPI dopo il caso di Gino, guarito da un tumore e messo in aspettativa non retribuita. La replica: “Inidoneo alla mansione, impossibile impiegarlo ora”

Malato oncologico, sottoposto a due cicli di chemioterapia e infine guarito, torna al lavoro ma viene messo in aspettativa non retribuita dopo una visita medica che ne attesta la “inidoneità alla mansione”: è la storia di Gino, lavoratore di Unicotras Srl, azienda di trasporti e logistica, fornitrice di servizi per Amazon.

Una storia iniziata nell’ottobre 2020, quando Gino ha scoperto di avere un tumore: dopo aver affrontato diversi ricoveri, si è visto recapitare una lettera di licenziamento per superamento del periodo di comporto, ovvero il numero massimo di assenze per malattia.

“Si è trattato di una palese violazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), in base al quale i ricoveri e le patologie oncologiche non fanno cumulo nel conteggio dei giorni di malattia. Difatti, dopo che il lavoratore ha intentato una causa, l’azienda l’ha reintegrato senza nemmeno aspettare la sentenza”, spiega a TPI Massimo Pedretti dell’Unione Sindacale di Base (Usb), che ha seguito il caso in prima persona. Una volta rientrato al lavoro, Gino ha potuto svolgere le sue mansioni solo per una decina di giorni.

Poi è arrivata la visita medica e l’attestazione di inidoneità. «Anche questa si configura come una violazione», prosegue Massimo Pedretti. “Gino è stato messo in aspettativa non retribuita sulla base di una visita medica, che poteva essere fatta solo prima del rientro in servizio, e non dieci giorni dopo, come invece avvenuto”.. Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere
Cronaca / Sportitalia, giornalista licenziato in diretta tv: “Vai a fare il tifoso a casa tua!”
Cronaca / FS, trovati reperti archeologici durante i lavori per la nuova linea AV/AC Napoli-Bari