Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:45
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

“Amazon ci ha fatti sparire dalla piattaforma”

Immagine di copertina
Credit: REUTERS/Clodagh Kilcoyne

Dopo la multa miliardaria dell’Antitrust al colosso dell’e-commerce, parla a TPI un venditore indipendente: “Non abbiamo aderito alla loro logistica e gli acquisti dei nostri prodotti sono crollati”

Un miliardo e 128 milioni di euro. È la maxi-multa inflitta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ad Amazon per abuso di posizione dominante nella gestione dei servizi e degli ordini online. Il colosso dell’e-commerce, secondo l’Antitrust, avrebbe danneggiato i venditori indipendenti che operano sulla piattaforma, nonché i suoi concorrenti nei servizi di logistica. In sostanza, i venditori che si affidano alla logistica di Amazon per lo stoccaggio della merce in magazzino e i servizi di evasione e spedizione degli ordini, verrebbero “ripagati” ottenendo maggiore visibilità rispetto ai venditori che si limitano ad utilizzare il marketplace del sito, gestendo però la logistica in modo autonomo.

I dettagli della sentenza portano a farsi due domande: se sia effettivamente vero che chi non sceglie la logistica Amazon viene penalizzato e, in secondo luogo, perché un’azienda consapevole di questi svantaggi scelga comunque di organizzare lo stoccaggio della merce e la spedizione degli ordini in proprio. TPI ha raccolto la testimonianza di un venditore che ha raccontato la sua esperienza e ha provato a chiarire entrambi questi aspetti. «Siamo un’azienda che fa parte di un grande gruppo industriale, per il quale rivendiamo alcuni prodotti – ci spiega il venditore, che preferisce non rivelare la sua identità e quella del proprio brand – Ci appoggiamo quindi ad Amazon, così come ad altri e-commerce, ma non abbiamo mai aderito alla loro logistica. La nostra decisione di operare in proprio ci ha estremamente penalizzati: su Amazon non siamo visibili, è molto difficile trovarci. Di conseguenza, non vendiamo quasi nulla: siamo passati nel corso del tempo da 20mila a 3mila euro di ordini l’anno».

Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"