Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Alfredo Cospito, udienza in Cassazione fissata tra 3 mesi. Il medico dell’anarchico al 41 bis: “Sarà già morto”

Immagine di copertina

Alfredo Cospito, udienza in Cassazione fissata tra 3 mesi. Il medico dell’anarchico al 41 bis: “Sarà già morto”

Arriverà il 20 aprile la decisione della Cassazione sul ricorso presentato da Alfredo Cospito, l’anarchico in sciopero della fame contro il regime del 41 bis.

“Un’attesa così lunga non è compatibile con le sue condizioni”, ha dichiarato Angelica Milia, medico di fiducio di Cospito, del quale sta monitorando le condizioni di salute. “Il 20 aprile Alfredo sarà morto”, ha sottolineato la dottoressa, secondo quanto riportato da La Repubblica.  “La situazione è al limite, non mangia da 100 giorni e ha perso più di 40 chili”.

il difensore di Cospito ha presentato immediatamente un’istanza per ottenere un’anticipazione dell’udienza “in tempi compatibili con le condizioni di salute” di Cospito, dopo aver già presentato un’istanza al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per chiedere la revoca del 41 bis.

Il ricorso in Cassazione era stato presentato il 27 dicembre scorso, dopo che il tribunale di sorveglianza aveva respinto un reclamo contro l’applicazione del 41 bis, disposto nei confronti dell’anarchico per quattro anni. L’avvocato Flavio Rossi Albertini contesta la decisione del Tribunale di sorveglianza di equiparare “l’attività comunicativa di Cospito (che viene dallo stesso inviata quale contributo personale alle assemblee o ai giornali anarchici, e che viene poi a sua volta altrettanto pubblicamente divulgata da questi ultimi attraverso il web, nei notori siti d’area ovvero di controinformazione) ai cosiddetti ‘pizzini’, ovvero ai messaggi criptici che vengono veicolati dal detenuto all’esterno, spesso attraverso i parenti, sfruttando a tal fine le occasioni di contatto infra-murario ed esterno tipicamente connesse ad un ordinario regime di detenzione”.

“Non può aspettare tanto, potrebbe avere un crollo da un momento all’altro e a quel punto dovrà essere ricoverato e alimentato forzatamente. Solo che lui ha già scritto che rifiuta l’alimentazione forzata. E allora cosa succederà?”, ha detto la dottoressa Milia, finita al centro di uno scontro tra il carcere di Sassari, in cui è dentenuto Cospito, e l’emittente Radio onda d’urto, vicina ai movimenti. La direzione dell’istituto ha infatti diffidato la dottoressa dal parlare con la radio “al fine di non vanificare le finalità del regime di cui all’ex art. 41 bis”, pena la possibile revoca “dell’autorizzazione all’accesso in istituto”. Una lettera che ha spinto l’alleanza Verdi/Sinistra italiana è chiedere al ministro Nordio un’informativa urgente in aula.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere