Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Alessia Pifferi, accusata dell’omicidio della figlia di 18 mesi: “Nessun disagio psichico, lei sempre consapevole”

Immagine di copertina

Alessia Pifferi, accusata dell’omicidio della figlia di 18 mesi: “Nessun disagio psichico, lei sempre consapevole”

Alessia Pifferi, la 37enne accusata di aver ucciso la figlia di 18 mesi lasciandola sola a casa per sei giorni, “si è sempre dimostrata consapevole, orientata e adeguata”. Ad affermarlo è il giudice per le indagini preliminari di Milano, nel provvedimento con cui ha respinto la seconda istanza presentata dalla difesa a procedere a una consulenza neuroscientifica in carcere

La difesa, sostiene il gip Fabrizio Filice, non aveva infatti intenzione di analizzare capacità o meno di intendere e di volere della donna: una “prospettiva” che “allo stato non si aggancerebbe ad alcun elemento fattuale”, anche perché Pifferi non ha alcuna “storia di disagio psichico” nel suo passato. Piuttosto punta su un accertamento di tipo “neuroscientifico-cognitivo” per “cercare di sondare il funzionamento strettamente cognitivo dell’indagata”. Secondo Filice, anche dopo l’ingresso in carcere, la donna si è dimostrata “consapevole, orientata e adeguata” e in grado di “iniziare un percorso, nei colloqui psicologici periodici di monitoraggio, di narrazione ed elaborazione del proprio vissuto affettivo ed emotivo”.

Nelle parole del gip, la “espressa finalità” dei difensori sarebbe stata quella di “incidere sul processo interpretativo del giudice”, che durante il processo dovrà valutare l’eventuale dolo dell’azione commessa. Una consulenza di questo tipo, sostiene il gip, non può entrare nel processo senza contraddittorio. Piuttosto potrà essere il giudice, se vorrà, a disporre una simile perizia, se la riterrà necessaria.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere