Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

A che ora cambia l’ora solare: tutte le informazioni su quando spostare le lancette

Immagine di copertina

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 torna l'ora solare: ecco quando bisogna sincronizzare gli orologi

A che ora cambia l’ora solare: tutte le informazioni su quando spostare le lancette

Domenica 27 ottobre cambia l’orario con l’introduzione dell’ora solare: ma a che ora bisogna spostare le lancette dell’orologio? Di seguito tutte le informazioni utili.

Come ogni anno, anche quest’anno è arrivato il momento di dire addio all’ora legale per “salutare” il ritorno dell’ora solare.

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre, dunque, bisogna cambiare le lancette dell’orologio, ricordandosi alle ore 3,00 di spostare indietro le lancette di un’ora, portandole, dunque alle ore 2.00.

Questo comporterà un’ora in più di sonno, una notizia che di certo farà piacere ai dormiglioni, ma anche un’ora di luce in meno a partire dalla giornata di domenica 27.

Ora solare: a che ora cambia e perché è stato deciso di introdurre l’ora legale

Da domenica, dunque, si torna all’ora solare, ovvero l’orario naturale e non “artificiale” per così dire. Ma perché si è deciso di introdurre l’ora legale? Per risparmiare in elettricità ed energia.

Secondo Terna, la società che in Italia gestisce i flussi energetici sulla rete elettrica ad alta tensione, nel nostro Paese tra il 2004 e il 2007 sono stati risparmiati oltre 2,5 miliardi di kilowatt all’ora, pari a circa 300 milioni di euro di energia. Nel solo 2017 l’ora legale ha fruttato all’Italia un risparmio energetico pari a 567 GWh.

Tuttavia, con l’ora legale ci sarebbero, secondo alcuni studi scientifici, maggiori probabilità di incorrere in problematiche di tipo cardiaco, ma anche un aumento di stress, depressione, mal di testa e insonnia.

A che ora cambia l’ora solare: la proposta di abolire l’ora legale

Ecco perché lo scorso 26 marzo il Parlamento europeo ha approvato la proposta partita dalla Commissione europea di abolire l’ora legale. I singoli Stati Ue d’ora in avanti decideranno autonomamente quale fuso orario adottare e, dunque, se mantenere solamente l’ora solare o adottare anche quella legale.

Tutto quello che c’è da sapere sull’abolizione dell’ora legale

I Paesi che decidono di mantenere l’ora legale dovrebbero spostare per l’ultima volta le lancette a marzo 2021, quelli che invece decidono di adottare solo l’ora solare lo faranno a ottobre 2021. L’Italia, tuttavia, non ha ancora preso una decisione ufficiale in merito.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere