Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

25 aprile 2020 supermercati aperti o chiusi regione per regione

Immagine di copertina

25 aprile 2020, supermercati aperti o chiusi regione per regione

Sabato 25 aprile 2020 in Italia si festeggia la Festa della Liberazione. Molti italiani in queste ore, viste anche le limitazioni per l’emergenza Coronavirus, si stanno domandando: i supermercati in Italia il 25 aprile 2020 saranno aperti o chiusi? Una risposta univoca per tutti non c’è. Inanzitutto dipende da regione a regione; poi – in alcuni casi – da supermercato a supermercato. Ma vediamo insieme dove i supermercati e negozi saranno aperti o chiusi il 25 aprile 2020.

LOMBARDIA

Per il 25 aprile 2020 la Lombardia non ha imposto la chiusura dei supermercati, come già fatto d’altronde a Pasqua e Pasquetta. Spetta quindi ai negozi la decisione di restare aperti o chiudere, mentre i sindacati premono per una chiusura per evitare che la passeggiata al supermercato o al negozio di alimentari diventi una scusa per uscire e quindi ulteriore occasione di contagio. A Milano, dunque, la maggior parte dei supermercati sarà regolarmente aperta il 25 aprile: i supermercati Esselunga e quelli Conad, ad esempio, resteranno aperti full time. Molti altri invece rispetteranno l’orario 7.30-20.00. Aperture straordinarie anche per PAM, che sabato 25 e domenica 26 aprile resta aperto dalle 9.00 alle 20.00.

LAZIO, TOSCANA E PIEMONTE

Al contrario, i supermercati saranno chiusi 25 aprile e 1 maggio a Roma e nel Lazio. Resteranno aperti solo farmacie, parafarmacie, centri agroalimentari all’ingrosso, negozi che vendono articoli sanitari, tabaccai, edicole e benzinai. Anche in Piemonte e in Toscana non si potrà fare spesa il 25 aprile e il 1 maggio, per effetto dell’ordinanza della Regione.

PUGLIA

In Puglia il divieto si estende a tutto il weekend, compreso quindi anche il 26 aprile.

EMILIA ROMAGNA

Tutto chiuso 25 aprile e primo maggio anche in Emilia Romagna, dove però è stata decisa la riapertura dei supermercati la domenica.

VENETO

Il presidente di Regione Zaia per il 25 aprile e il primo maggio ha autorizzato picnic solo nella propria proprietà e solo con il proprio nucleo familiare.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Garlasco, via libera al maxi-incidente probatorio sul Dna di Andrea Sempio
Cronaca / Partinico, 45enne muore dopo una lite stradale: fermati due fratelli per omicidio preterintenzionale
Cronaca / Drone russo sorvola il centro di ricerca Ue sul Lago Maggiore: indaga la Procura di Milano
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Garlasco, via libera al maxi-incidente probatorio sul Dna di Andrea Sempio
Cronaca / Partinico, 45enne muore dopo una lite stradale: fermati due fratelli per omicidio preterintenzionale
Cronaca / Drone russo sorvola il centro di ricerca Ue sul Lago Maggiore: indaga la Procura di Milano
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino