Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

William e Kate, il metodo “Chat Sofa” per educare i loro figli quando fanno i capricci

Immagine di copertina

Chat Sofa, il metodo contro i capricci usato da William e Kate con i loro figli

Chiunque abbia a che fare con dei figli piccoli sa quando sia importante e al tempo stesso difficile dargli una buona educazione e richiamarli quando fanno i capricci. Lo sanno bene anche William e Kate, vista quanta attenzione viene data alle buone maniere all’interno della Famiglia Reale inglese. Con il passare degli anni il rigido rispetto del galateo si è ammorbidito anche a Buckingham Palace, soprattutto da quando William e Kate hanno avuto i loro figli, George, Charlotte e Louis.

I duchi di Cambridge hanno deciso di educare i loro piccoli con un metodo certamente non convenzionale per la Royal Family, sicuramente meno rigido e severo di quello usato all’interno del Palazzo con le generazioni passate di reali. Il metodo si chiama “Chat Sofa” e sembra finora stia dando i suoi frutti, visto che i figli di William e Kate stanno crescendo educati e al tempo stesso sereni e vivaci.

Ma in cosa consiste Chat Sofa? Il metodo utilizzato con George, Charlotte e Louis è senz’altro innovativo, almeno rispetto ai canoni di Buckingham Palace. Sono vietati infatti le punizioni e l’alzare la voce con i piccoli. Quando fanno i capricci o qualche marachella, vengono portati sul divano e i genitori parlano con loro analizzando conseguenze e motivazioni del gesto sbagliato, quasi come fossero degli psicologi.

Un modo per renderli più consapevoli delle loro azioni e più responsabili, senza sculaccioni o urla che spesso risultano di scarsa utilità. Da quanto si vede nel corso delle uscite pubbliche dei duchi di Cambridge con i loro figli, il metodo sta avendo ottimi risultati, visto che i tre ragazzini appaiono sempre educati e corretti.

LEGGI ANCHE: 1. L’assurdo motivo che avrebbe scatenato la lite tra Meghan e Kate / 2. Harry e Meghan non saranno più Altezze Reali: l’annuncio di Buckingham Palace / 3. Harry e Meghan rinunciano al titolo reale: cosa succede adesso / 4.  Megxit, Meghan Markle è la femminista rivoluzionaria che salva il principe dal Palazzo / 5. La ex del principe Harry rivela: “Vivere nella famiglia reale inglese fa paura”

 

Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Costume / Noleggio auto a lungo termine: una soluzione sempre più diffusa
Costume / Benessere sessuale, cresce la spesa online su siti di settore
Costume / Migliora la tua posizione lavorativa studiando in una scuola online
Costume / Deposito bagagli sicuro e comodo in tutta Italia
Costume / La classifica delle spiagge più brutte d’Europa: al secondo posto c'è Ostia
Costume / Cinque abitudini che sono nate dopo il Covid
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale