Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Un italiano su quattro ha già riciclato i regali di Natale rimettendoli in vendita online

Immagine di copertina

Un italiano su quattro ha già riciclato i regali di Natale

Il Natale è passato da appena un paio di giorni eppure un italiano su quattro ha già deciso di riciclare il proprio regalo indesiderati rimettendolo in vendita online.

È quanto rivela un’analisi di Coldiretti/Ixe, secondo cui il 25% degli italiani sta già riciclando i regali di Natale rivendendoli soprattutto sul web, con un aumento record del 61% rispetto allo scorso anno.

Secondo la ricerca, i doni meno riciclati sono quelli enogastronomici, come i cesti natalizi, mentre sono soprattutto gli indumenti a essere dati via con estrema facilità.

Il 70% di coloro che non usano internet per riciclare il proprio regalo di Natale, lo dona a parenti e amici mentre il 16 per cento lo restituisce al negozio cambiandolo con un altro prodotto o chiedendo un buono.

Le donne sono più generose degli uomini nel donare ad amici e parenti (78% contro il 62% dei maschi) mentre, sempre secondo la ricerca, gli abitanti delle isole (91%) sono quelli che fanno circolare di più i doni in famiglia contri il 523 per cento di quelli del Meridione.

Secondo la Coldiretti, comunque, i regali di Natale scartati in questo 2023 hanno raggiunto un valore stimabile in circa 8 miliardi di euro.

Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Costume / Noleggio auto a lungo termine: una soluzione sempre più diffusa
Costume / Benessere sessuale, cresce la spesa online su siti di settore
Costume / Migliora la tua posizione lavorativa studiando in una scuola online
Costume / Deposito bagagli sicuro e comodo in tutta Italia
Costume / La classifica delle spiagge più brutte d’Europa: al secondo posto c'è Ostia
Costume / Cinque abitudini che sono nate dopo il Covid
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale