Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Costume

L’esilarante autocertificazione fake per i “congiunti”: dalla data di fidanzamento alla consegna dell’anello

Immagine di copertina

Coronavirus, la nuova autodichiarazione ironica sui congiunti

Sui social impazza la nuova (finta) autocertificazione per gli spostamenti dal 4 maggio. Dopo il pasticcio iniziale sulla parola “congiunti” dell’ultimo Dpcm diffuso dal premier Giuseppe Conte, il governo ha chiarito che il termine include “parenti, affini, coniugi, conviventi, ma anche fidanzati e affetti stabili“. Ma cosa si intende per “rapporti stabili” si chiedono gli utenti social. Chi definisce se un rapporto è stabile. Dopo quanto tempo o dopo quali prove un affetto si può considerare tale? Così nel nuovo modulo di autocertificazione ironico viene chiesta la data del fidanzamento e la consegna o meno dell’anello di fidanzamento. E tra le opzioni da spuntare c’è anche quella di uscire di casa per “andarci a provare se mi lasciate andare”.

autocertificazione

Leggi anche: 1. Coronavirus, “I nostri meme su Conte strappano un sorriso ai medici che curano i pazienti giorno e notte”/ 2. Coronavirus, la gaffe del premier Conte sulla Pasqua: critiche sui social | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Costume / Naike Rivelli protesta con una testa di pecora insanguinata al Duomo di Milano
Costume / Radio Deejay lascia Riccione dopo 38 anni, Linus: "Qualcuno aveva già deciso"
Costume / Antonino Cannavacciuolo: "Sono dimagrito rinunciando alla cena"
Ti potrebbe interessare
Costume / Naike Rivelli protesta con una testa di pecora insanguinata al Duomo di Milano
Costume / Radio Deejay lascia Riccione dopo 38 anni, Linus: "Qualcuno aveva già deciso"
Costume / Antonino Cannavacciuolo: "Sono dimagrito rinunciando alla cena"
Costume / Mobilità, è boom per le auto elettriche: immatricolazioni al +70% nel 2025
Costume / Privacy vs. Sorveglianza: il dibattito sulla protezione dei dati
Costume / Selvaggia Lucarelli apre una società con il compagno Lorenzo Biagiarelli
Cinema / Duecentomila euro per trascorrere 5 giorni con George Clooney e la moglie Amal sul lago di Como
Costume / Le migliori scuole di inglese a Torino: ecco quali sono
Costume / Ryanair lancia l'abbonamento Prime al prezzo di 79 euro: 12 mesi di voli scontati
Costume / Gifting campaign con gadget personalizzati: una strategia di marketing sempre più diffusa