Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Un italiano su due è pronto a riciclare i regali ricevuti a Natale

Immagine di copertina

Un italiano su due è pronto a riciclare i regali ricevuti a Natale

Anche quest’anno gli italiani si confermano “riciclatori seriali” di regali. È quanto emerge da una ricerca del Centro Studi di Confcooperative che parla di una tendenza in crescita costante.

Per quest’anno a riciclare i regali sarà un italiano su due, 28,5 milioni di persone. Sei su 10 intendono conservare i doni ricevuti durante l’anno per utilizzarli al momento opportuno (55% donne e 45% uomini); 2 su 10 puntano addirittura a guadagnare dalla vendita del regalo attraverso piattaforme online e social network (60% uomini, 40% donne), gli altri vogliono invece scambiare i doni nei negozi per trasformarli in buoni da spendere o prendere altri oggetti da regalare a loro volta (51% donne 49% uomini).

Tra i regali riciclati troviamo al primo posto (42%) i generi alimentari, con vini, spumanti, salumi, formaggi, prosecchi, grappe, amari, panettoni, pandori, cioccolato, torroni, miele, marmellata, dolci regionali. Seguono al 29% sciarpe, guanti, cappelli, calzini prodotti personali come cosmetici e creme; al 17% libri, gift cards e pelletteria e al 12% i giocattoli.

Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Costume / Noleggio auto a lungo termine: una soluzione sempre più diffusa
Costume / Benessere sessuale, cresce la spesa online su siti di settore
Costume / Migliora la tua posizione lavorativa studiando in una scuola online
Costume / Deposito bagagli sicuro e comodo in tutta Italia
Costume / La classifica delle spiagge più brutte d’Europa: al secondo posto c'è Ostia
Costume / Cinque abitudini che sono nate dopo il Covid
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale