Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Costume

Mobilità, è boom per le auto elettriche: immatricolazioni al +70% nel 2025

Immagine di copertina

La transizione verso l’elettrico continua, anche in Italia. I dati registrati in questo 2025 sono molto positivi in tal senso, come sottolineano i report ufficiali del settore. Si parla nella fattispecie di un incremento delle immatricolazioni delle auto elettriche su base annua pari al +70%, insieme ad altri dati che meritano di essere approfonditi.

Boom di auto elettriche in Italia: i dati

Come anticipato, finora il 2025 si sta dimostrando particolarmente positivo per il settore delle auto elettriche. Un recente report pubblicato da Motus-E a febbraio 2025, non a caso, evidenzia un boom delle immatricolazioni di queste vetture corrispondente al +70%. Durante il solo mese di febbraio sono state immatricolate 6.980 auto elettriche, corrispondenti al 5% del mercato automotive tricolore.

Rispetto allo stesso periodo del 2024, quando la quota di mercato era pari al 3,4%, si osserva inoltre una crescita di 1,6 punti percentuali: ciò evidenzia un chiaro cambiamento nei comportamenti d’acquisto e nelle scelte dei consumatori, sempre più spesso orientati verso la mobilità green. Nel primo bimestre del 2025, il totale delle immatricolazioni di auto elettriche ha raggiunto quota 13.710 unità, ovvero un valore nettamente superiore rispetto alle 8.034 unità registrate nello stesso periodo dell’anno precedente. Certo, siamo ben lontani dai dati della Norvegia, ma si tratta comunque di numeri di tutto rispetto.

I motivi alla base del successo delle auto elettriche

I numeri analizzati finora assumono un’importanza ancora maggiore, se si considera che questo mercato è esploso senza il supporto degli incentivi statali. Sono altri, dunque, i motivi alla base di questo cambio di rotta a tinte green in Italia. Si parte innanzitutto dalle nuove tecnologie, che oggi consentono di guidare auto elettriche con un’autonomia della batteria sempre più ampia. Basti pensare, ad esempio, al modello Smart #1, le cui caratteristiche tecniche possono essere reperite su questa pagina, compresa l’autonomia (che raggiunge addirittura i 440 chilometri). Un altro fattore che fa la differenza riguarda i tempi di ricarica, oramai ridotti al minimo.

Chiaramente è bene citare anche l’aumento della consapevolezza ambientale tra i consumatori italiani. La sostenibilità, un tema sempre più centrale nelle decisioni d’acquisto, ha spinto molte persone verso le soluzioni su quattro ruote a zero emissioni. Tornando alla tecnologia, le nuove opzioni consentono di ottenere un comfort totale a bordo di questi veicoli che – occorre ricordarlo – sono anche molto più silenziosi rispetto alle auto con motore termico. Senza poi considerare i consumi energetici, sempre più ridotti, con ovvi impatti positivi sul portafoglio.

Il futuro della mobilità elettrica in Italia

Il futuro della mobilità elettrica in Italia sembra dunque roseo, anche alla luce dell’obiettivo della neutralità carbonica entro il 2050. Naturalmente permangono alcune difficoltà, come quelle legate alla diffusione delle colonnine per la ricarica: nonostante siano stati mossi dei grandi passi in avanti, molte città risultano ancora colpite da problematiche come le colonnine guaste o in attesa di connessione. Anche lo stato e le amministrazioni locali dovranno andare incontro a questa rivoluzione a tinte green, adottando delle politiche che possano favorire i consumatori interessati all’acquisto delle auto elettriche.

Ti potrebbe interessare
Costume / Katy Perry: “Volare nello Spazio è stata l’esperienza più significativa della mia vita dopo la maternità”
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Costume / Sicurezza informatica: ecco i malware più diffusi nel 2025
Ti potrebbe interessare
Costume / Katy Perry: “Volare nello Spazio è stata l’esperienza più significativa della mia vita dopo la maternità”
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Costume / Sicurezza informatica: ecco i malware più diffusi nel 2025
Costume / Ernst Knam: "A Cracco facevo pulire le piastrelle con lo spazzolino"
Costume / Borse a tracolla: i trend dell’anno tra eleganza e funzionalità
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Agglotech al Fuorisalone 2025: “Let’s Play Terrazzo” tra innovazione, design e creatività
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Costume / Naike Rivelli protesta con una testa di pecora insanguinata al Duomo di Milano