Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Concetto è: la regalistica aziendale consapevole ed ecosostenibile

Immagine di copertina

L’ecosostenibilità è un biglietto da visita importante per le aziende che vogliono stare al passo con i tempi, è una tematica che pesa nelle scelte dei consumatori, attenti sempre di più alla provenienza e all’impatto dei prodotti che acquistano. Anche la regalistica aziendale è coinvolta in queste dinamiche e può rappresentare un’ottima opportunità per le aziende che desiderano comunicare la loro anima green: veri e propri messaggi che le aziende lanciano al cliente per mostrare un impegno verso un futuro più sostenibile. Articoli realizzati con materiali naturali o riciclati, gadget provenienti da filiere certificate sono solo alcune delle opzioni a disposizione. E la scelta non è mai banale: ogni dettaglio conta, ogni articolo regalato diventa espressione di valori aziendali concreti.

Quanto è importante oggi fare marketing con gadget ecosostenibili

I gadget ecosostenibili stanno diventando un must nel marketing aziendale. Negli ultimi anni si è acceso un grande dibattito sui problemi ambientali, le persone sono particolarmente sensibili a questo tema e questo si riflette nelle scelte di consumo. Promuovere una azienda con una regalistica aziendale ecosostenibile è un buon modo per dimostrare che un’azienda non segue solo i trend, ma li anticipa, abbracciando pratiche che rispettano il pianeta. Questi oggetti diventano parte della conversazione con il consumatore, narrano i valori del brand. E la cosa bella è che non parliamo solo di immagine, ma di oggetti concreti che si possono toccare, vedere, usare ogni giorno. In sostanza, scegliere di fare marketing con i gadget sostenibili non è solo una scelta ecosostenibile, è un investimento su come l’azienda vuole apparire agli occhi del consumatore.

Uno shop online di regalistica aziendale che pone l’accento sull’ecosostenibilità è senza dubbio Concetto è, detiene la più grande selezione di gadget orientati all’ecosostenibilità. Abbiamo scritto “orientati” perché c’è da tenere presente che l’attribuzione dell’etichetta “green” può essere alquanto ingannevole, considerando che nessun prodotto può vantare di essere 100% a impatto zero. Per questo Concetto è adotta un principio di trasparenza che consente agli utenti di valutare la sostenibilità dei gadget proposti attraverso l’analisi di specifici criteri, come la scelta dei materiali, la provenienza, le pratiche di filiera e la durata del prodotto. Adottando un sistema di punteggio che valuta queste caratteristiche, Concetto è facilita un processo decisionale più consapevole, spingendo verso l’acquisto di prodotti con un impatto ambientale ridotto. Questo sistema di valutazione consente di superare le semplici dichiarazioni di sostenibilità, offrendo una visione più chiara e dettagliata dell’effettiva ecosostenibilità di un gadget promozionale.

Cosa altro distingue “Concetto è” dai suoi concorrenti

Anche altri shop online di regalistica aziendale hanno iniziato a promuovere i gadget green, ma Concetto è emerge come una guida, un esempio da seguire in questo settore, le ragioni sono molteplici, oltre a una vasta scelta di oltre 2.000 gadget orientati all’ecosostenibilità, ci sono 3 caratteristiche che lo contraddistinguono:

  • La catena di approvvigionamento
    Concetto è
    sceglie con cura ogni anello della sua catena di approvvigionamento. Non si tratta solo di comprare e vendere, ma di una ricerca meticolosa per trovare quei fornitori che riescono a stare al passo con standard di qualità elevati. Ogni articolo proposto nello shop online è frutto di scelte oculate e di una volontà ferma di offrire sempre il meglio e al contempo preferire fornitori rispettosi del lavoro dei dipendenti e in linea con requisiti di sostenibilità ambientale.
  • Le certificazioni green
    Ogni gadget personalizzato presente nella categoria dei “gadget ecologici” è accompagnato da certificazioni che ne attestano le caratteristiche green. Oltre a valutare un acquisto per il design del prodotto, è anche possibile verificare che sia conforme con i principi di ecosostenibilità.
  • Un algoritmo di ricerca innovativo
    Lo shop online è potenziato con uno speciale algoritmo di ricerca che propone la regalistica aziendale in base alle sue caratteristiche green, esaminando i materiali e le catene di approvvigionamento da cui provengono. Questa tecnologia fa in modo che, con un semplice scorrere delle pagine web, si possano scoprire le opzioni più rispettose dell’ambiente. È un modo intelligente per guidare le scelte degli imprenditori verso prodotti che sono buoni tanto per la promozione aziendale quanto per il pianeta.

Un altro buon motivo per preferire Concetto è risiede nella sensibilità che dimostrano verso l’impegno sociale, infatti supportano con uno sconto del 20% tutti gli enti del Terzo Settore e con moltissime associazioni no profit hanno sviluppato rapporti duraturi e di fiducia per il sostegno di progetti di grande valore sociale.

Come scegliere il gadget dall’anima ecosostenibile per la promozione aziendale:

Scegliere il gadget ecosostenibile giusto per la promozione aziendale richiede attenzione e discernimento, soprattutto per evitare di cadere nella trappola di prodotti troppo economici, la cui provenienza, materiale e metodo di produzione possono sollevare molti dubbi. E’ bene richiedere certificazioni green e valutarne la qualità e la durata: la regalistica aziendale ecosostenibile dovrebbe anche essere durevole. Prodotti di scarsa qualità  potrebbero non durare a lungo, vanificando l’efficacia del messaggio di sostenibilità e contribuendo a una maggiore produzione di rifiuti.

Ti potrebbe interessare
Costume / Come iniziare a investire con l’aiuto di esperti del settore
Costume / San Pietro e Paolo 2024, le frasi e le immagini di auguri per il 29 giugno
Costume / Alessandro Borghese: “Nessuno cucina più, si mangiano solo sushi e poké da asporto”
Ti potrebbe interessare
Costume / Come iniziare a investire con l’aiuto di esperti del settore
Costume / San Pietro e Paolo 2024, le frasi e le immagini di auguri per il 29 giugno
Costume / Alessandro Borghese: “Nessuno cucina più, si mangiano solo sushi e poké da asporto”
Costume / Emirates cerca assistenti di volo, stipendio da 2.500 euro netti e viaggi iper-scontati: ecco i requisiti richiesti
Costume / Auguri buon onomastico per Sant’Antonio di Padova: frasi e immagini da inviare il 13 giugno
Costume / Fedez chiama in diretta Salvini, la sua assistente sbotta
Costume / A Milano spunta "Santa Giorgia", il nuovo murales di aleXsandro Palombo
Costume / Cambio operatore a UnipolMove: le esperienze degli utenti
Costume / Buon 2 giugno 2024: le immagini per i vostri auguri per la Festa della Repubblica
Costume / Buon 2 giugno 2024: frasi e citazioni sulla Festa della Repubblica