Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Nuove accuse a Chiara Ferragni: “Oltre 11 milioni di suoi follower sono falsi o inattivi”

Immagine di copertina

Chiara Ferragni: “Oltre 11 milioni di suoi follower sono falsi o inattivi”

Non c’è pace per Chiara Ferragni: l’influencer, alle prese con le conseguenze del caso Balocco, ora deve fare i conti con un’analisi secondo la quale quasi la metà dei suoi follower sarebbe composta da utenti falsi o inattivi.

A renderlo noto è Il Giornale, che cita i dati di Inbeat.co. Il sito, come si legge sul quotidiano, consente di “identificare follower falsi, dormienti o sospetti”.

Secondo questi dati, su un totale di 29 milioni di follower “solo 17,7 milioni sarebbero utenti reali, mentre 11,9 milioni (il 41%) risulterebbero utenti inattivi o addirittura falsi”.

Dati che peggiorano se si prende in esame l’engagement, ovvero le interazioni dei follower con il profilo della Ferragni. Sempre secondo i dati di Inbeat “solo l’1,58% dei suoi follower (cioè mezzo milioni di seguaci) interagisce realmente con il suo profilo commentando, mettendo un like o condividendo e salvando post e storie”.

Intanto Chiara Ferragni è tornata a postare sul suo profilo Instagram. L’influencer, infatti, dopo un periodo di silenzio era tornata sì sui social ma solo attraverso delle stories.

Nelle ultime ore, invece, l’imprenditrice digitale ha pubblicato un vero e proprio post con un dettaglio che non è sfuggito ai follower: l’influencer, infatti, ha disattivato i commenti.

Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Ti potrebbe interessare
Costume / Carlo Cracco: "Masterchef non mi interessava"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Costume / Bitpanda: la nota fintech viennese ottiene la licenza UE MiCar
Costume / Noleggio auto a lungo termine: una soluzione sempre più diffusa
Costume / Benessere sessuale, cresce la spesa online su siti di settore
Costume / Migliora la tua posizione lavorativa studiando in una scuola online
Costume / Deposito bagagli sicuro e comodo in tutta Italia
Costume / La classifica delle spiagge più brutte d’Europa: al secondo posto c'è Ostia
Costume / Cinque abitudini che sono nate dopo il Covid
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale